Il Tirreno

Livorno

Viabilità

In via del Mare tutti a destra, ma non mancano i “furbetti”

In via del Mare tutti a destra, ma non mancano i “furbetti”

Eliminata la possibilità di svolta a sinistra davanti alla Baracchina. Cepparello: “Più controlli della municipale”

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Per quanto riguarda il capitolo legato alla viabilità, la lente d’ingrandimento da parte del comune di Livorno rimane fissa sulla zona del lungomare che dopo l’installazione degli attraversamenti rialzati lungo tutto il viale Italia, adesso vede arrivare un’importante novità per quanto riguarda l’incrocio tra via del Mare e proprio il viale Italia, davanti alla Baracchina Rossa.

Il cambiamento è tanto semplice ed elementare dal punto di vista tecnico quanto impattante per i cittadini livornesi abituato ormai da decenni a svoltare da via del Mare sul viale Italia anche in direzione. Questo, infatti, è ciò che da pochi giorni non è più possibile. La segnaletica orizzontale e verticale installata in zona dagli operai comunali, infatti, obbliga gli automobilisti che arrivano da via del Mare a svolta a destra, in direzione Ippodromo, senza la possibilità di mettere la freccia a sinistra verso la Rotonda d’Ardenza. Chi volesse andare verso sud, dovrà girare a destra e arrivare alla rotatoria di Via dei Pensieri, distanza qualche centinaia di metri e invertire lì il proprio senso di marcia. «Il nostro lavoro di messa in sicurezza del viale Italia prosegue - commenta l’Assessore alla mobilità Giovanna Cepparello - Questa era una svolta a sinistra estremamente pericolosa che può essere evitata molto facilmente visto che la rotatoria di via dei Pensieri funziona benissimo come ’rotatoria boa’ e percorrendo pochi metri si può comunque andare in direzione sud. Era necessario abbassare il tasso di incidentalità in questo tratto e così facendo anche la viabilità diventa più fluida».

La novità è attiva da pochi giorni e osservando il comportamento dei cittadini all’incrocio si nota come la maggior rispetti il codice stradale ed effettui la svolta corretta, anche se non mancano i ’furbetti’ che tagliano ancora l’incrocio svoltando a sinistra, come testimoniano le nostre foto qui sopra. «Abbiamo chiesto ai vigili urbani di presidiare la zona - continua Cepparello - perché è importante che chi non rispetta le indicazioni venga sanzionato».

Il lavoro estivo legato alla mobilità non si ferma e, dopo la rivoluzione dei sensi di marcia nel quartiere San Jacopo e i lavori sul viale Italia, proprio sull’arteria principale del lungomare labronico, è pronto un nuovo intervento da parte dell’Amministrazione comunale. Il prossimo cambiamento dovrebbe riguardare l’allungamento del funzionamento del semaforo tra via dei Funaioli e il viale Italia che dovrebbe rimanere acceso fino alle 23, mentre adesso si spegne alle 22. «In questi giorni stiamo studiando il dà farsi - precisa l’Assessore - Aspettiamo che arrivino i flussi di traffico estivi per capire se e come prendere questa decisione. Dobbiamo ancora decidere con precisione, ma di sicuro adesso l’attenzione si sposta su quel tratto di strada. I semafori con la strada deserta possono essere un pericolo anzichè una maggior sicurezza».

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli