In ricordo del mitico dj full time: memorial Cioni e il murale all’Ardenza
L’omaggio in Fortezza Nuova. L'amico Giovanni Frau: «Lui, un mito». Ecco chi realizzerà l'opera sul lungomare
Livorno Sorgerà ad Ardenza, zona lungomare, un murale dedicato a Riccardo Cioni, il mitico dj livornese venuto a mancare nel gennaio del 2021. Il sogno di amici e familiari è quello di inaugurarlo per il giorno del suo compleanno, quindi il prossimo 14 ottobre. Per farcela bisogna non solo battere il tempo, ma contribuire al progetto che sta dietro alla sua realizzazione.
La mente è Giovanni Frau, amico di Riccardo Cioni, che da qualche mese ha lanciato un tour che consiste nel portare serate in omaggio al compianto dj nelle discoteche e nelle piazze toscane, raccogliendo fondi per sostenere la causa del murale. E la prossima tappa è Livorno, stasera 23 luglio, in Fortezza Nuova, dove alle 21. 30 partirà il 2° Memorial Riccardo Cioni dee jay Full Time.
Ingresso libero con donazione volontaria e tanti ospiti .
Danny Puccini e Laura Petracchi presenteranno la serata organizzata da Frau, a cui parteciperanno in consolle i dj Massimo Bani, Enrico Citi, Gomma, Fabio Lenzi, Raffalli e Vittorio L’Indiano.
Diego Guarino accompagnerà le varie selezioni alle percussioni, nonché l’esibizione live della cantante Francesca Tampucci. L’atmosfera anni ‘70/’80 sarà ricreata in omaggio agli anni caldi della carriera di Riccardo Cioni, capace di cambiare il mondo della consolle e definito “dj full time” per l’impegno costante che riservava alla sua professione.
«Ha unito la tecnica del mixaggio fra due brani, in cui era maestro, con l’arte dello strumentista e del cantante – spiega Giovanni Frau -, facendo diventare una sequenza di dischi un vero e proprio concerto di emozioni. “Le stesse sensazioni che puoi provare volando” questa era ed è la musica del Dee Jay Full Time. Anche oggi a distanza di un anno e mezzo dalla sua scomparsa, ogni giorno centinaia di persone ascoltano le sue performance, lo seguono su Facebook e sulle altre piattaforme, lo ascoltano sulla sua radio e sugli altri supporti. Stasera in Fortezza Nuova sarà una festa meravigliosa per tutti noi che balleremo con Riccardo nel cuore. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno, tra cui la famiglia Cioni, Antonella Dini, l’associazione dei Carabinieri che verrà a prestare il servizio d’ordine, l’amministrazione comunale e il sindaco di Livorno, che anche quest’anno abbiamo invitato, per aver accolto il nostro progetto».
In 46 anni di carriera, il dj livornese ha lasciato una traccia indelebile nel panorama nazionale e non solo, considerando il successo discografico a livello internazionale del suo “In America”, datato 1982.
«Ho conosciuto Riccardo negli anni ’80 – ricorda Giovanni Frau – e ricordo quando andavamo a sentirlo nella sua scuola Dj Full Time in via del Vigna. Da suo grande fan sono diventato poi suo amico negli anni e anche io intrapreso un percorso nella musica imparando da lui».
Come va il tour a lui dedicato? «Abbiamo fatto la prima serata al Sombrero di San Miniato ed è andata molto bene. Ne sono seguite altre in tutta la Toscana e ancora ne faremo fino al raggiungimento della cifra necessaria per eseguire l’opera. Siamo già a oltre 3mila euro. Tutto il ricavato del tour, compresa la serata della Fortezza Nuova, sarà destinato al progetto murale, che sarà effettuato da Uovo alla Pop, previa autorizzazione degli uffici comunali, mentre Caparol ci sosterrà per quanto riguarda i materiali necessari per la realizzazione dell’opera. L’ideale sarebbe inaugurarlo il 14 ottobre, giorno del compleanno di Riccardo».
IL MURALE
«Il murale per Riccardo Cioni è un atto culturale, è un artista che verrà per sempre ricordato come un grande». A dirlo è Viola Barbara, una delle 4 menti di Uovo alla Pop, a cui sarà affidato l’incarico di realizzare il murale dedicata al compianto dj livornese. Vagliando nel proprio portafoglio artisti, Uovo alla Pop ha individuato nello street artist padovano C0110 il profilo più adatto per l’esecuzione del murale, sempre previa autorizzazione ufficiale e individuazione della parete. Che sarà a Ardenza, zona. L’idea condivisa che guida il bozzetto è quella di rappresentare Cioni in una sua immagine da giovane, con alle spalle la Terrazza e una serie di figure danzanti. Ci sarà anche una frase ad accompagnare il murale, ovvero: “Solo chi ha il colore dentro fa ballare un mondo grigio”. È opera dello stesso C0110: sottolinea sia l’approccio di Cioni alla musica che la sua capacità di travalicare il provincialismo dell’Italia dei suoi tempi. Per completare l’opera servirà circa una settimana di lavoro. «Parteciperemo con grande voglia ed entusiasmo – dicono da Uovo alla Pop -, partecipi del grande amore che circonda non solo l’artista, ma anche l’uomo Riccardo Cioni».