Il Tirreno

Livorno

Ctt nord, da lunedì rivoluzione elettronica: abbonamenti e biglietti caricati sulla carta

Ctt nord, da lunedì rivoluzione elettronica: abbonamenti e biglietti caricati sulla carta

Livorno, tagliandi del bus acquistabili pure sul web e col telefonino. Il presidente Zavanella: «Semplifichiamo la vita dei passeggeri». Rinnovo gratis fino al 31 dicembre 

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Basta un bip e viaggi in autobus: da lunedì 25 novembre entrano in vigore i nuovi titoli di viaggio elettronici Carta mobile e Carta multipla, concepiti per semplificare il trasporto pubblico urbano ed extraurbano nel comprensorio livornese di Ctt nord. «Nei nostri bacini di utenza Livorno è stata la prima città a partire – ricorda il presidente Andrea Zavanella – con la bigliettazione elettronica. Quello attuale è il rinnovo, l’upgrading, del sistema che, oltre ad avere le caratteristiche già presenti su Pisa, Pistoia, Lucca e Prato, per la prima volta presenta anche un’integrazione con il sistema di pagamento per il servizio extraurbano, una novità rilevante che permetterà di semplificare la vita agli utenti, ma sarà utile anche per l’azienda nel contrasto all’evasione tariffaria e per avere informazioni sui comportamenti degli utilizzatori che serviranno agli enti per i propri piani urbani di mobilità, speriamo sempre più pubblica e sempre più sostenibile».

La Carta mobile è in sostanza una sorta di borsellino elettronico in cui si può caricare l’importo dell’abbonamento, ma pure una somma da spendere via via direttamente sull’autobus lungo tutta la rete urbana ed extraurbana livornese. In pratica, una volta ricaricata, si può usare anche come biglietto urbano da 70 minuti o per una corsa semplice extraurbana senza doversi preoccupare di acquistarlo prima di salire a bordo. La Carta mobile si può ricaricare in diversi modi e qui sta la semplificazione: presso le biglietterie di Livorno, Cecina e Portoferraio, via Internet da computer o da smartphone, in tutte le rivendite autorizzate tramite operatore (l’elenco completo è sul sito web di Ctt nord) o utilizzando una delle cinque emettitrici automatiche sul territorio: a Livorno in Largo Duomo, davanti alla stazione ferroviaria e alla funicolare di Montenero (piazza delle Carrozze). Si tratta di emettitrici automatiche dotate di video touchscreen utilizzabile, grazie alla sua particolare tecnologia, anche con i guanti e di sintesi vocale per aiutare gli utenti all’acquisto dei titoli di viaggio che può essere effettuato in contanti (monete e banconote) o con carte di credito. Legge pure i Qr-code.

Oltre a emettere i biglietti di viaggio può servire appunto anche per ricaricare la Carta mobile. Contrariamente a questa la Carta multipla non è personale e non è ricaricabile: contiene dieci biglietti urbani da 70 minuti (costa 14 euro a Livorno e 11 a Rosignano, Cecina e Portoferraio): «È una scorta di biglietti sempre a portata di mano, può essere utilizzata da chiunque e la stessa tessera può essere impiegata per viaggi di più persone. Dopo il primo bip si può premere il tasto “+” sulla validatrice e bippare nuovamente per acquistare un secondo biglietto per la persona con cui siamo in compagnia».

Sia per la mobile che per la Carta multipla è necessaria la validazione appena saliti sul bus. La validazione è richiesta anche in possesso dell’abbonamento. Avvicinando la carta alla validatrice questa emetterà un “bip” accendendo al contempo una luce verde per segnalare la validità del titolo di viaggio. Altrimenti l’apparecchio emetterà un “bop” e una luce rossa: «Questi segnali acustici e luminosi – conclude Zavanella – contribuiscono a un reciproco rispetto, un vero e proprio controllo sociale fra tutti i viaggiatori, ridando consapevolezza che anche il compagno di viaggio ha compiuto la convalida». La Carta mobile si potrà rinnovare gratis sino al 31 dicembre, ma dal 1°gennaio 2020 avrà un costo di sei euro. Inoltre da gennaio scompariranno tutti i titoli di viaggio cartacei salvo il biglietto urbano da 70 minuti ed i biglietti di corsa semplice extraurbani. A bordo dell’autobus sarà ancora acquistabile dall’autista un biglietto a tariffa maggiorata che sarà emesso sotto forma di scontrino dai nuovi apparati recentemente installati.
 

Primo piano
Il giallo

Trovata morta a San Godenzo, il mistero nel bosco: il sasso e quel silenzio che pesa

di Mario Neri
Estate in Toscana