Aquarius, Nogarin: "Pronti ad aprire il porto di Livorno per accogliere la nave". Poi rimuove il post - Video
Il sindaco di Livorno scrive un post su Facebook, ma poi lo cancella. Nel testo si leggeva: "Io capisco perfettamente che si voglia dare un segnale all’Europa, ma questo braccio di ferro con Bruxelles non può essere fatto sulla pelle di centinaia di uomini, donne e bambini"
[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.16950957:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/nave-aquarius-nogarin-sul-post-rimosso-poteva-creare-problemi-al-governo/104189/105777]]
LIVORNO. "Siamo pronti ad aprire il porto di Livorno e accogliere la nave Acquarius con il suo carico di 629 vite umane". Inizia così il post pubblicato su Facebook di Filippo Nogarin, sindaco pentastellato di Livorno. Post poi rimosso dopo circa un'ora "per non creare problemi al governo", come si può ascoltare nel video qui sopra.
IL POST DEL SINDACO
Nel testo si leggeva: "Ho già dato la nostra disponibilità al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, e ne ho parlato con il presidente della Camera Roberto Fico. Io capisco perfettamente che si voglia dare un segnale all’Europa, chiedendo un cambio di passo sulle politiche migratorie ma questo braccio di ferro con Bruxelles non può essere fatto sulla pelle di centinaia di uomini, donne e bambini".
[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.16950901:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.16950901:1652423553/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Il post del primo cittadino proseguiva così: "Se voltiamo la testa dall’altra parte e smettiamo di “essere umani”, finiamo per non essere diversi dagli scafisti, che fanno affari giocando con la vita e la disperazione di migliaia di persone. Livorno è la città delle nazioni. È nata e si è consolidata come porto franco, come comunità di popoli diversi, capaci di integrarsi e crescere nel rispetto delle peculiarità di ciascuno. È il momento di riaffermare quali sono i nostri valori".
[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.16951015:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/aquarius-nogarin-sul-post-cancellato-la-mia-posizione-personale-e-comunque-quella/104195/105783]]
LE REAZIONI
"Ringrazio lui come gli altri sindaci, la dimostrazione del senso di altruismo e di umanità dell'Italia, che non c'è ancora stato" da parte di altri paesi. Così il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, commenta su Rainews 24 il post (poi rimosso) del sindaco di Livorno.Sulla rimozione del post sono tanti commenti dei politici. Ecco quello di Deborah Bergamini, deputata toscana e responsabile della Comunicazione di Forza Italia. "La notizia della immediata rimozione del post Facebook del sindaco di Livorno Filippo Nogarin, in cui si diceva disponibile ad aprire il porto di Livorno alla nave Aquarius con a bordo oltre 600 migranti, mostra la vera natura del M5S, abituato a tenere il piede in due scarpe. Ancora una volta, un sindaco che contesta apertamente la politica nazionale portata avanti dal suo movimento viene silenziato perchè non in linea con quella pentastellata. La barzelletta della democrazia partecipata non fa più ridere nessuno, qui siamo in un vero e proprio regime autoritario, ancora più pericoloso perché nascosto dietro la retorica della condivisione e della partecipazione".
[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.16951196:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/politica/aquarius-fico-so-che-le-persone-a-bordo-stanno-bene-questa-e-la-cosa-piu-importante/104200/105788]]
[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.16950892:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/politica/aquarius-le-donne-a-bordo-nella-nave-intonano-una-preghiera-di-ringraziamento/104188/105776]]
"Questo fatto di Nogarin è gravissimo, come la portata della crisi umanitaria in corso". Lo ha detto il senatore del Pd, Dario Parrini, commentando il post pubblicato su facebook e poi cancellato, da parte del sindaco di Livorno, che si era detto disposto ad aprire il porto di Livorno per accogliere la nave dell'Acquarius, in mare tra Italia e Malta. Parrini ha espresso la sua opinione parlando con i cronisti a margine della cerimonia di conferimento del Fiorino d'oro alla Memoria di Giovanni Sartori. "Io credo che un sindaco - aggiunge Parrini - dovrebbe avere una dignità di difendere fino in fondo le proprie idee e di difendere il coraggio nell'annunciare un'azione, e le azioni non vanno annunciate, ma portate in fondo".
[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.16950769:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/cronaca/migranti-tra-la-libia-e-l-italia-a-bordo-dell-aquarius-soccorsi-e-freddo-canti-e-rabbia-contro-i-libici/94611/96175]]