Il Tirreno

Livorno

Elena Tedeschi la scrittrice nata nel quartiere

LIVORNO. Il suo amore per quel “viaggiare oltre”, come il nome del suo blog, nasce proprio dal Pontino. Il suo Pontino. Dove è nata 33 anni fa. Lei è Elena Tedeschi autrice di un libro che ha le sue...

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Il suo amore per quel “viaggiare oltre”, come il nome del suo blog, nasce proprio dal Pontino. Il suo Pontino. Dove è nata 33 anni fa. Lei è Elena Tedeschi autrice di un libro che ha le sue radici nella vecchia Livorno. Si intitola “Toscana Inconsueta – Appunti e itinerari per Viaggiare Oltre” (edito da GoWare). È un inno al viaggio alternativo. Quel Viaggiare Oltre che, oltre ad essere un omaggio al suo blog www.viaggiareoltre.it è inteso come filosofia di vita, come invito a non fermarsi alle apparenze e ai cliché di un territorio ammaliante e variegato come la Toscana. Dal suo amore per la regione ne è nata una pubblicazione nelle cui pagine si esplorano territori in maniera più autentica. Alla città è dedicato il primo capitolo, un racconto dove viene dato ampio spazio a ciò che a parer suo deve risplendere nelle aspettative di un viaggiatore in visita nella città dei Quattro Mori: il quartiere Venezia, il Pontino, le suggestive edizioni dei Pali Marinari, l’offerta gastronomica, i cibi indissolubilmente legati alla città come il Cinque e Cinque, il panino della Barrocciaia, il Ponce del Civili. Un viaggio che dal centro città porta alla Terrazza Mascagni percorsa con gli auricolari e la canzone “Madame Sitrì” di Bobo Rondelli nelle orecchie, per poi proseguire nei capitoli successivi lungo le baie del Romito. «Ogni mio racconto, come la mia vita, parte dalla mia città, dal mio quartiere», racconta. (f.s.)

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana