Il Tirreno

Livorno

Alluvione a Livorno

Trovato ai Tre Ponti il corpo della donna dispersa nel nubifragio

Trovato ai Tre Ponti il corpo della donna dispersa nel nubifragio

Salgono a otto le vittime della tragedia che ha colpito Livorno. Proclamato il lutto cittadino

2 MINUTI DI LETTURA





[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.15833864:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/cronaca/2017/09/10/news/famiglia-muore-nella-casa-sommersa-dall-acqua-1.15833864]]

LIVORNO. È stato trovato in zona Tre Ponti uno dei due dispersi.  Martina Bechini, 34 anni, livornese, è stata trovata priva di vita dai carabinieri che la stavano cercando lungo il Rio Ardenza. La donna era dispersa dalla notte tra sabato e domenica quando un'onda anomala aveva travolto la sua abitazione di via Garzelli, in zona collinare.

Il marito Filippo Meschini era stato invece trovato vivo a due chilometri di distanza dalla loro abitazione. Salgono così a otto le vittime accertate, tenendo conto anche del ragazzo, Matteo Nigiotti, deceduto in un tragico incidente stradale. Più o meno la donna è stata trovata alla stessa distanza dall'abitazione del marito che invece si era salvato. Il suo corpo era in un giardino privato invaso dal fango. L'altro disperso è Gianfranco Tampucci. Viveva in un terratetto in via D'Alò: l'acqua ha portato via tutto.

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:foto-e-video:1.15839128:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/foto-e-video/2017/09/11/fotogalleria/tre-ponti-trovata-il-corpo-della-donna-dispersa-1.15839128]]

LUTTO CITTADINO. "La proclamazione del lutto cittadino - ha detto il sindaco Nogarin -  un modo per concretizzare e rendere visibile il dolore e la vicinanza della città a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia, in primis ai familiari delle vittime. Semplici gesti simbolici che vanno ad aggiungersi alla grande e fattiva catena di solidarietà che, fin dalle prime ore d'emergenza, si è creata in tutta la città nei confronti di chi è  stato coinvolto nella drammatica alluvione. Ribadisco ancora una volta che la generosità e la risposta dei livornesi è stata fondamentale in queste ore".

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.15839505:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/instant-articles/nubifragio-a-livorno-ecco-quali-sono-le-cause/88347/89901]]

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.15839178:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/10-settembre-ore-5-livorno-finisce-sott-acqua/88321/89875]]

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:foto-e-video:1.15839199:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/foto-e-video/2017/09/11/fotogalleria/salviano-travolto-dal-fango-le-immagini-della-distruzione-1.15839199]]

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:foto-e-video:1.15839298:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/foto-e-video/2017/09/11/fotogalleria/collinaia-e-stagno-travolti-dal-fango-le-immagini-della-distruzione-1.15839298]]

 

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana