Il Tirreno

Livorno

LA CRISI DEL LAVORO

Trw congela la chiusura. Fissato un incontro al Ministero a fine mese

Juna Goti e Giorgio Carlini
Gli operai della Trw davanti alla Prefettura
Gli operai della Trw davanti alla Prefettura

Livorno, protesta dei lavoratori fuori da Confindustria. I sindacati: l'azienda deve ritirare la decisione e chiederemo l'intervento del governo per salvare 450 posti. Fischi per l'ex sindaco Cosimi . In serata decisivo incontro in prefettura

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. La riunione tra il gruppo proprietario dello stabilmento Trw e le organizzazioni sindacali, che si è svolta venerdì mattina nella sede di via Roma della Confindustria, si è chiusa con l'annuncio della chiusura della fabbrica. La notizia è stata più che sufficiente a scatenare la rabbia dei lavoratori che erano in strada. Nella serata di venerdì, poi, dopo un lungo incontro in prefettura, l'azienda ha annunciato di aver ritirato la decisione di chiudere lo stabilimento e contemporaneamente di aver fissato un incontro al ministero dello sviluppo economico (28 o 29 ottobre)

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:foto-e-video:1.10134507:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/foto-e-video/2014/10/17/fotogalleria/protesta-confindustria-trw-livorno-1.10134507]]

L'annuncio però non ha convinto i lavoratori che per oltre 10 ore han no seguito in strada l'evolversi della situazione: tutti sono convinti che si tratti solo di un congelamento. A rischio ci sonoi 450 posti di lavoro. I sindacati, già nella mattinata di venerdì, avevano annunciato che avrebbero chiesto l'intervento del governo per far recedere la proprietà dalla decisione di chiudere la Trw e avevano sollecitano un confronto urgente con il prefetto.

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.10128381:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/cronaca/2014/10/16/news/livorno-presidio-alla-trw-in-400-rischiano-il-posto-1.10128381]]

La protesta dei lavoratori è andata  avanti e la sede di Confindustria è  stata "assediata": lanciati numerosi fumogeni e oggetti.  Sul posto sono arrivati anche numerosi rappresentanti politici. La sede di Confindustria, avevano annunciato, è occupata a oltranza. "Fino a qualche giorno fa  lavoravamo per i volumi che avevamo con il mercato che e' quello che e', ma arrivare a questo punto non ce lo aspettavamo", dicono i lavoratori Trw assiepati all'interno di Confindustria Livorno in attesa che la situazione si sblocchi.

Nel frattempo avevano raggiunto il tavolo anche la vicesindaco di Livorno Stella Sorgente e l'assessore al Lavoro Francesca Martini. "Che precipitasse fino a questo punto - proseguono - con la dichiarazione fredda di chiusura da parte dell'azienda. Poi lo abbiamo saputo da indiscrezioni che sono trapelate dal sindacato". "In pensione non pensavo di andarci con Trw - ha detto un altro lavoratore - ma non pensavo di finire cosi' dopo 18 anni di lavoro: ho un bimbo di un anno e una moglie a casa da mantenere. Noi abbiamo sempre dato tutto, ci hanno fatto accettare orari pesanti e noi siamo sempre stati disponibili.
Sono sette anni che non prendevamo un aumento".

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.10134286:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/livorno-la-protesta-degli-operai-trw/38097/38936]]

In via Roma era poi arrivato anche il sindaco Filippo Nogarin. A dare manforte agli occupanti, circa duecento lavoratori si sono radunati davanti alla sede di Confindustria.  "Stiamo cercando di trovare una soluzione qui dentro, siamo tutti compatti bisogna stare tranquilli mantenere la calma e stare qui perche' da qui deve uscire un accordo", ha detto ai lavoratori Nogarin prima di andare all'incontro tra le parti.

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.10134929:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.10134929:1652156230/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Assecondata la richiesta delle parti di mediazione in Prefettura il tavolo tra sindacati, azienda Trw e istituzioni si è trasferito dalla sede di Confindustria  al palazzo del governo. Il sindaco Filippo Nogarin alle 19.15 ha accompagnato in auto i rappresentanti della Trw, seguito dai sindacati e dai lavoratori in corteo. Sul posto è intervenuto anche il questore Marcello Cardona.
Intanto, in serata, l'ex sindaco Pd di Livorno Alessandro Cosimi è stato contestato quando si è presentato al presidio dei lavoratori Trw. I lavoratori hanno indirizzato cori e fischi all'indirizzo dell'ex sindaco, e calorosi inviti ad andarsene.  Cosimi dopo pochi minuti ha lasciato il presidio sommerso dai fischi.

Dal tavolo della Prefettura sono emersi due dati: il prossimo 28 o 29 ottobre è stato fissato un incontro con il Ministero per cercare di risolvere positivamente questo allarme. Inoltre è stata ritirata la decisione di chiusura. Gli emissari della proprietà avrebbero chiesto agli operai di tornare al lavoro da lunedì, aprendo uno spiraglio per il futuro. Ma tra gli operai prevale lo scetticismo e l'amarezza.

 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana