Il racconto
Milan, il derby è una lezione di corto muso: Pulisic castiga l’Inter, Maignan è Magic Mike
I rossoneri salgono a -2 dalla Roma capolista: la decide un gol della stella Usa a inizio secondo tempo. Il portierone di Allegri para un rigore a Calhanoglu
Il derby di domenica 23 novembre è del Milan – che si piazza secondo in classifica a -2 dalla Roma in coabitazione con il Napoli – ma l’Inter si mangia le mani per le troppe occasioni sbagliate. Un palo, una traversa e un rigore sbagliato da Calhanoglu, solitamente infallibile dagli 11 metri. I nerazzurri sbattono contro un super Maignan e il Milan di Allegri, cinico e di rimessa, festeggia un successo che sembrava insperato.
La partita
Parte meglio l’Inter che ha il pallino del gioco. Centrocampo molto tecnico con Sucic ad affiancare il regista Calhanoglu, laterali Dimarco e Carlos Augusto (Dumfries è ko). Nel Milan Allegri recupera Rabiot, davanti licenza di uccidere per Leao e Pulisic. Al 4’ colpo di testa di Thuram in avvitamento ad aggirare Gabbia su invito di Dimarco, vola Maignan che cancella l'immediato vantaggio Inter. Costruisce e cresce la squadra di Chivu, si rintana nella propria metà campo il Milan preferendo agire di rimessa. Per vedere i rossoneri bisogna attendere il 16’: Bartesaghi su cross dalla destra spizzicato da Bastoni addomestica e calcia col mancino, palla fuori di poco. Prende coraggio il Milan che dal 20’ in poi alza il ritmo e si fa più propositivo. Ma al 27’ è ancora l’Inter a sfiorare il vantaggio: corner nerazzurro calciato bene dentro, svetta Acerbi che impatta, ma sbatte contro la traversa. Nerazzurri che mantengono il vantaggio nel possesso palla (56%) e Inter che ci prova con palla dentro di Barella per Thuram, sponda del francese che appoggia per l’accorrente Calha che sbaglia da posizione favorevole calciando alto e fuori. Al 37’ ancora una ghiottissima occasione per i nerazzurri. Palla dentro di Barella, sponda di Thuram per Lautaro che con il collo esterno spara da centro area: altra super parata di Maignan che sporca sul palo. Sul finire di tempo occasionissima Milan, costruita da Rabiot e Pulisic: l'americano si libera per il tiro e spara a giro, fuori per centimetri. Si va al riposo ma nel secondo tempo il copione non cambia con l’Inter che continua a spingere alla ricerca del gol del vantaggio. Ma nel momento migliore arriva il micidiale contropiede rossonero: Saelemaekers s’invola sulla destra e lascia partire un diagonale non irresistibile, Sommer devìa male e Pulisic si avventa sulla palla e sigla il gol del vantaggio del Milan. Siamo al 54’. Reagisce l’Inter e al 58’ Bastoni ha sui piedi l’occasione del pareggio ma spara alto su assist di Thuram. Chivu toglie uno spento Lautaro e gioca la carta Bonny. Al 71’ Thuram va a terra in area, calcia ma subito dopo subisce un pestone da Pulisic. Sozza va al Var e assegna il rigore all’Inter e ammonisce Pulisic. Dal dischetto va Calha ma ancora una volta Maignan è un gatto e devia il penalty. Dentro anche Diouf e Esposito per l’assalto finale ma il Milan si difende con ordine e fa suo il derby.
Il tabellino
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi (40' st Diouf), Bastoni; Carlos Augusto, Barella (40' st Esposito), Calhanoglu (33' st Zielinski), Sucic, Dimarco; Lautaro (21' st Bonny), Thuram. Allenatore: Chivu.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana (33' st Ricci), Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic (33' st Nkunku), Leao (41' st Loftus-Cheek). Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Sozza
RETI: 8’st Pulisic
NOTE: ammoniti Leao, Calhanoglu, Pavlovic
