Politica
Forza Italia, facciamo la storia! Azzurre contro l’Inghilterra per volare in finale
La nazionale di Andrea Soncin dopo il successo con la Norvegia cerca un'altra impresa all’Europeo: le probabili formazioni
Un appuntamento storico per il calcio femminile italiano. Martedì 22 luglio, allo Stade de Genève, le Azzurre di Andrea Soncin sfideranno l’Inghilterra campione in carica nella semifinale dell’Europeo donne. Fischio d’inizio alle ore 21, con diretta televisiva su Rai 2 e streaming gratuito su Raiplay.
Il cammino delle azzurre
La nazionale italiana arriva all’incontro con entusiasmo e determinazione, forte di un percorso positivo che l’ha vista chiudere al secondo posto nel girone B, dietro alla Spagna. Dopo il successo per 1-0 sul Belgio (rete di Arianna Caruso), il pareggio con il Portogallo e la sconfitta con le Furie Rosse, l’Italia ha conquistato una sofferta e meritata vittoria nei quarti di finale contro la Norvegia. Protagonista assoluta Cristiana Girelli, autrice di una doppietta che ha ribaltato l’iniziale svantaggio.
L’avversario
L’Inghilterra, dal canto suo, ha concluso il girone D al secondo posto dietro alla Francia. Nei quarti, ha superato la Svezia ai calci di rigore, al termine di un match al cardiopalma: sotto 2-0 fino al 79’, le britanniche sono riuscite a rimontare e a imporsi dopo i tempi supplementari. «Abbiamo rispetto per l’Inghilterra, ma anche grande fiducia nei nostri mezzi», ha dichiarato Andrea Soncin nella conferenza pre-partita. «Siamo consapevoli del valore delle avversarie, ma ci presentiamo con coraggio, serenità e la convinzione di poter raggiungere la finale». Al suo fianco, la centrale Cecilia Salvai ha sottolineato l’unità del gruppo: «Ci sentiamo pronte. Abbiamo preparato la gara con attenzione e cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza. Questo percorso ci rende orgogliose. La nostra forza è anche chi lavora dietro le quinte: siamo una vera squadra». Dall’altra parte, la Ct inglese Sarina Wiegman ha mostrato grande rispetto per le Azzurre: «Pensare di essere favorite sarebbe un errore. L’Italia è una squadra creativa, con tante soluzioni. Stiamo lavorando per essere equilibrate e partire forti». Chi passerà il turno affronterà in finale la vincente dell’altra semifinale tra Germania e Spagna.
Le probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari, Oliviero; Caruso, Giugliano, Severini; Bonansea, Girelli, Cantore.
INGHILTERRA (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp.