Il Tirreno

La scossa

Terremoto al largo di Creta, paura tra turisti e residenti: magnitudo tra 5.0 e 5.3


	La geolocalizzazione del terremoto (fonte Ingv)
La geolocalizzazione del terremoto (fonte Ingv)

Un sisma è stato registrato nel pomeriggio tra Creta e Anticitera: scossa avvertita da Chania a Heraklion, ma non si segnalano vittime né danni significativ

1 MINUTI DI LETTURA





Un forte terremoto è stato registrato pochi minuti fa al largo dell’isola di Creta, in Grecia, generando apprensione tra residenti e turisti presenti nelle località costiere dell’arcipelago.

L’evento sismico si è verificato oggi, 23 luglio 2025, alle 15:26 ora italiana (16:26 ora locale). La magnitudo, secondo i dati forniti dall’INGV e dall’Istituto di Geodinamica di Atene, oscilla tra 5.0 e 5.3 sulla scala Richter.

L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa 40 km da Kissamos (Creta) e nei pressi dell’isola di Anticitera, tra Creta e il Peloponneso, a una profondità di circa 21 km.

La scossa è stata avvertita in modo chiaro in un’ampia area, da Chania fino a Heraklion, coinvolgendo anche molte località turistiche in piena stagione estiva. Numerosi residenti e turisti sono scesi in strada, spaventati, ma al momento non si segnalano vittime né gravi danni.

Creta è una delle aree più sismiche del Mediterraneo, a causa della dinamica geologica che vede la placca africana scivolare sotto quella euroasiatica. Nelle ultime settimane, la regione era già stata interessata da alcune scosse minori.

Le autorità greche hanno immediatamente attivato i protocolli di controllo e monitoraggio, invitando la popolazione alla prudenza.

Flash dall'Italia e dal mondo

Italia

Muore a 12 anni annegata mentre fa il bagno con gli amici: tragedia a Pescara

Estate