Il Tirreno

F1

Gp di Monaco, il trionfo di Lando Norris: «Una vittoria che sognavo da bambino»

Gp di Monaco, il trionfo di Lando Norris: «Una vittoria che sognavo da bambino»

Leclerc chiude al secondo posto, Piastri terzo, mentre Hamilton è quinto

2 MINUTI DI LETTURA





La McLaren di Lando Norris vince il Gp di Monaco. Il pilota britannico ha fatto una gara attenta, in un Gp più spettacolare e indeciso del solito, seguendo la Red Bull di Max Verstappen che è rimasto davanti fino a un giro dalla fine del Gp del Principato, prima di essere costretto a effettuare il secondo pit stop obbligatorio, da quest’anno, della gara cittadina di Montecarlo. A quel punto la McLaren è passata avanti a tutti con la Ferrari di Charles Leclerc che è rimasto alle sue spalle per chiudere in seconda posizione nel suo Gp di casa.

Terza l’altra “Papaya” di Oscar Piastri con l’olandese campione del mondo in carica che chiude alla fine in quarta posizione davanti all'’altra Ferrari di Lewis Hamilton. Era dal 2008 che a Montecarlo non vinceva la McLaren. Male le Mercedes con una strategia di pit stop abbastanza incomprensibile, con George Russell 11esimo e Kimi Antonelli 18esimo e doppiato. Ritiri per Pierre Gasly e Fernando Alonso.

Una gara praticamente perfetta per Leclerc che per un pizzico di velocità non è riuscito ad avere la meglio su Norris in un circuito dove sorpassare è praticamente impossibile. Una gara molto più incerta per i due pit stop obbligatori introdotti e con soli cinque piloti a pieni giri, con la McLaren che torna a vincere il Gp del Principato a 18 anni dall’ultima volta, dal trionfo di Lewis Hamilton del 2008. Lando Norris torna così alla vittoria, partendo dalla pole position, con Oscar Piastri, che conserva la vetta nella classifica iridata.

Completano la top 10 Isack Hajdar con la Racing Bulls, Esteban Ocon con la Haas, Liam Lawson con l’altra Racing Bulls, che hanno azzeccato la strategia, togliendosi prime degli altri le due soste. Poi Alexander Albon e Carlos Sainz con le Williams.

Le parole

«Sensazione fantastica, è una gara lunga ed estenuante, ma anche divertente. Abbiamo spinto per gran parte della gara, nell’ultima parte ho avuto un po’ di nervi con Charles che mi era addosso. Questa vittoria la sognavo da bambino, sono riuscito a realizzare un sogno. Verso la fine è stata la parte peggiore con Max davanti che mi rallentava, ho dovuto gestire parecchio per spingere quando necessario. Sono molto contento, sicuramente passerò una notte meravigliosa». Lo ha detto il pilota della McLaren Lando Norris, dopo aver trionfato.

Domenica sport
Calcio

Serie A, è una Toscana dolceamara: Fiorentina in Conference, l’Empoli retrocede in B

di Francesca Bandinelli
Sani e Belli