Il Tirreno

Tecnologia e pericolo

Se la vostra password è in questo elenco vi conviene cambiarla subito

di Redazione web

	Attenzione alla vostra password
Attenzione alla vostra password

L’ultima indagine, relativa al periodo settembre 2024 – settembre 2025, conferma che anche in Italia la fantasia è poca e la vulnerabilità tanta

2 MINUTI DI LETTURA





All’inizio di novembre 2025 il Louvre è finito sotto i riflettori non solo per un furto, ma anche per la fragilità del suo sistema di videosorveglianza. Un impiegato ha rivelato che la password utilizzata era di una semplicità disarmante: nessun codice complesso, soltanto una parola facilmente riconducibile al celebre museo. Un episodio che dimostra quanto la scarsa attenzione alla sicurezza digitale possa aprire la strada a intrusioni e rischi concreti.

La ricerca di NordPass

Il tema non riguarda solo le istituzioni. Ogni anno NordPass, servizio di gestione delle password, pubblica un elenco delle chiavi di accesso più utilizzate nel mondo. L’ultima indagine, relativa al periodo settembre 2024 – settembre 2025, conferma che anche in Italia la fantasia è poca e la vulnerabilità tanta. Le prime tre posizioni sono occupate da combinazioni elementari: admin, password e 123456.

Le password più diffuse in Italia

Scorrendo la classifica emergono curiosità e abitudini tipicamente nostrane. All’8° posto compare Napoli1926, riferimento diretto alla squadra e al suo anno di fondazione. Al 9° posto c’è 123stella, che richiama un gioco infantile. In decima posizione spunta perlanera, omaggio nostalgico alla saga dei Pirati dei Caraibi. Non mancano poi varianti numeriche come 12345678 o 12345, insieme a nomi di squadre come juventus.

Il problema tra i più giovani

La ricerca evidenzia anche un dato preoccupante: la Generazione Z non sembra più attenta degli adulti. Tra i ragazzi la password più usata resta 12345, seguita dalle sequenze numeriche fino a 123456789. Al settimo posto compare persino skibidi, chiaro riferimento al tormentone virale “skibidi toilet”. Una conferma che la leggerezza nella scelta delle credenziali è trasversale e non risparmia chi è cresciuto con il digitale.

L’elenco

L'elenco delle password più usate in Italia

  • admin
  • password
  • 123456
  • Password
  • 12345678
  • 123456789
  • 12345
  • Napoli1926
  • 123stella
  • perlanera

Sicurezza a rischio

La conclusione è semplice: più una password è comune, più è facile da rubare. E se persino istituzioni di prestigio come il Louvre cadono nella trappola della semplicità, è evidente che la cultura della sicurezza digitale deve ancora fare molta strada.

Primo piano
Paura a bordo

Prato, follia sul bus: sale e prende a schiaffi la conducente – La donna trasportata all’ospedale

di Alessandro Pattume