Ambulanza a sirene spiegate, ma è vuota: super multa per l’autista
Dagli accertamenti è emerso un chiaro abuso dei dispositivi acustici e luminosi, riservati esclusivamente a situazioni di reale emergenza sanitaria
La Polizia Stradale di Caltanissetta ha multato un conducente di un’ambulanza privata e disposto il ritiro della patente per uso improprio del mezzo di soccorso. L’uomo avrebbe azionato sirene e lampeggianti senza reale emergenza, cercando di superare una lunga coda di veicoli e attraversando un incrocio con il semaforo rosso, creando potenziale pericolo per la circolazione.
Intervento polizia
Gli agenti, insospettiti dal comportamento dell’autista, hanno seguito il mezzo fino al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia. Sul posto hanno constatato che l’ambulanza non trasportava pazienti e che non era stato richiesto alcun intervento urgente dal 118.
Abuso dispositivi
Dagli accertamenti è emerso un chiaro abuso dei dispositivi acustici e luminosi, riservati esclusivamente a situazioni di reale emergenza sanitaria. La Questura ha sottolineato che «l’autorizzazione a derogare le norme del Codice della Strada è riservata ai soli casi di effettiva urgenza, e i conducenti devono comunque agire con prudenza».
Condotta grave
La condotta dell’autista è stata considerata particolarmente grave, poiché ha sfruttato indebitamente la priorità dei mezzi di soccorso, mettendo a rischio gli altri utenti della strada.