Il Tirreno

Gli aggiornamenti

Flotilla, 21 le barche intercettate da Israele. Media turchi: la nave Mikeno ha rotto il blocco navale

Flotilla, 21 le barche intercettate da Israele. Media turchi: la nave Mikeno ha rotto il blocco navale

Espulsioni: gli attivisti hanno due scelte secondo la Farnesina. La premier Meloni contro lo sciopero generale: «C'entra poco con la vicenda palestinese»

4 MINUTI DI LETTURA





Nonostante gli arresti, la missione della Global Sumud Ftotilla continua con altre barche ancora in navigazione verso Gaza.

Israele sostiene che gli attivisti della Global Sumud Flotilla arrestati sono «sani e salvi»: lo ha comunicato lo stesso ministero degli Esteri dello Stato ebraico, che definisce la flottiglia "Hamas-Sumud". Sarebbero 21 le navi intercettate e circa 200 le persone poste in arresto.

Secondo i media turchi, la nave Mikeno avrebbe rotto il blocco navale israeliano. Dopo una notte tra idranti e abbordaggi, la Global Sumud Flotilla prosegue la sua missione, seppur dimezzata.

Ore 10,30 – Sciopero generale: le parole di Meloni

«Il popolo italiano affronterà nei prossimi giorni diversi disagi per una questione che mi pare c'entri poco con la vicenda palestinese e c'entri molto con le questioni italiane». Lo dice la premier Giorgia Meloni in un punto stampa a Copenaghen in merito allo sciopero generale indetto per domani dalla Cgil e dai sindacati di base dopo il blocco della Flotilla.

Ore 9,35 – Tajani: «Ignorato appello di Mattarella»

 «Sin da prima della partenza della Flotilla, avevamo fatto tutto il possibile per segnalare i pericoli di questa iniziativa. Ne avevo parlato a lungo con la portavoce, facendo appello al senso di responsabilità, ricordandole i gravi rischi insiti nell'operazione. Tutti i nostri appelli, le stesse autorevoli parole del Presidente della Repubblica Mattarella, sono stati ignorati». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nelle sue comunicazioni alla Camera sui recenti sviluppi della situazione nella Striscia di Gaza. «Continueremo a seguire minuto per minuto, attraverso l'Unità di Crisi e la nostra Ambasciata a Tel Aviv, il proseguo delle operazioni, fornendo assistenza ai nostri connazionali in vista del loro rientro in Italia», ha aggiunto Tajani.

Ore 9 – Espulsioni: gli attivisti hanno due possibilità

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato in contatto con il Ministro degli Esteri israeliano Sa'ar in merito all'assistenza dei cittadini italiani a bordo della Flotilla che sono stati fermati dalla Marina israeliana. L'intero equipaggio delle navi sarà trasferito al porto di Ashdod e trattenuto in centri adibiti a tal fine. I membri della Flottilla potranno scegliere tra due alternative. La prima è accettare l'espulsione volontaria immediata, che avverrà nei tempi più rapidi possibili. La seconda è rifiutare l'espulsione immediata, accettando una detenzione in carcere in attesa di rimpatrio

forzato: in questo caso, membri della Flottilla dovranno attendere il provvedimento di respingimento dell'Autorità giudiziaria, la cui pronunzia giunge generalmente dopo 48-72 ore. L'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv segue il caso con la massima attenzione e ha già preparato un programma di assistenza consolare. Lo si legge in una nota della Farnesina.

Ore 8.50 – Israele: «Passeggeri sani e salvi»

"I passeggeri di Hamas-Sumud stanno viaggiando sulle loro barche sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l'Europa". Lo afferma su X il ministero degli Esteri israeliano, precisando che "i passeggeri sono sani e salvi e in buona salute".

Ore 8.30 – Trenta gli italiani fermati

Si ritiene che siano circa una trentina gli italiani fermati finora da Israele nell'ambito dell'operazione di intercettazione delle barche della Global Sumud Flotilla, che erano dirette a Gaza. È quanto si apprende da fonti informate, che sottolineano che il numero dei fermati potrebbe salire perché gli abbordaggi sono in corso. Le fonti evidenziano che l'operazione sarà lenta, per evitare pericoli.

Ore 7,50 – Un’altra nave intercettata

La Global Sumud Flotilla ha comunicato oggi che anche la nave Morgana, che ha a bordo parlamentari e giornalisti italiani, è stata intercettata e abbordata dalle forze israeliane mentre navigava verso Gaza. «Le forze navali israeliane hanno illegalmente intercettato e abbordato l'imbarcazione Morgana della Global Sumud Flotilla insieme ad altre navi in acque internazionali. Le trasmissioni in diretta e le comunicazioni sono state interrotte. Lo stato dei partecipanti e dell'equipaggio resta non confermato», si legge nella comunicazione della flottiglia.

Ore 7.40 – 22 barche verso Gaza

Sono salite a 20 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla intercettate dalle forze israeliane, mentre 22 barche proseguono al momento la navigazione verso la costa della Striscia di Gaza. È quanto risulta dal tracker che segue in diretta il percorso della Flotilla. Le imbarcazioni fermate sono Adara, All In, Alma, Aurora, Captain Nikos, Dir Yassine, Florida, Grande Blu, Hio, Huga, Jeannot III, Karma, Mohammad Bhar, Morgana, Otaria, Oxygono, Seulle, Sirius, Spectre e Yulara.

Ore 6.10 – 22 italiani fermati

Sono oltre 200 gli attivisti fermati, provenienti da oltre 30 Paesi: tra questi figurano 30 cittadini spagnoli, 22 italiani, 21 turchi, 12 malesi, 11 tunisini e brasiliani, 10 francesi, 9 irlandesi, 8 algerini, 7 statunitensi, 7 tedeschi, 6 britannici. "La missione continua per rompere l'assedio a Gaza", ha aggiunto Abukeshek, specificando che ci sono barche in direzione della Striscia, con le persone a bordo "determinate e motivate".

La missione umanitaria
Gli aggiornamenti

Flotilla, 21 le barche intercettate da Israele. Media turchi: la nave Mikeno ha rotto il blocco navale