Il Tirreno

La reazione

Flotilla bloccata da Israele: proteste e occupazioni in tutta Italia - Proclamato lo sciopero generale

Flotilla bloccata da Israele: proteste e occupazioni in tutta Italia - Proclamato lo sciopero generale

Dopo il blocco israeliano alla Flotilla diretta a Gaza, mobilitazioni spontanee in varie città italiane. Usb e Cub annunciano uno sciopero generale e Salvini: «Irresponsabili ad aizzare le piazze»

3 MINUTI DI LETTURA





L’intervento della Marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla, diretta verso Gaza, ha suscitato immediate reazioni in Italia e nel mondo, dove molti esprimono solidarietà con la missione umanitaria delle navi. Nel Paese, diverse iniziative spontanee e proteste si sono organizzate nelle ultime ore. E i sindacati dichiarano lo sciopero generale per venerdì 3 ottobre.

La situazione nella capitale

A Roma, gli attivisti riuniti nel pomeriggio nel quartiere San Lorenzo, in attesa di aggiornamenti sulla Flotilla, si sono diretti verso piazza dei Cinquecento — ribattezzata per l’occasione piazza Gaza — non appena sono circolate le prime immagini dell’abbordaggio. Nella Capitale, il punto più sensibile resta quello della stazione Termini, dove le forze dell’ordine hanno disposto una fitta cintura di sicurezza mentre continuano ad affluire manifestanti. La tensione è crescente e l’attenzione resta alta.

Napoli bloccati i treni

A Napoli, gli studenti dei Collettivi universitari e del gruppo Pro Pal hanno occupato i binari della stazione centrale, bloccando la circolazione dei treni sia in arrivo sia in partenza. La notizia è stata confermata da Trenitalia. L’azione nasce come risposta immediata all’abbordaggio della Flotilla.

Genova, studenti in agitazione e adunata al porto

A Genova, gli studenti dell’istituto Italo Calvino hanno occupato la scuola al termine di un’assemblea, lanciando lo slogan: «Blocchiamo tutto». L’iniziativa nasce per manifestare solidarietà con la Flotilla e con la popolazione di Gaza. «Solo grazie al ruolo attivo di studenti, lavoratori e cittadini si può colmare l’assenza di iniziativa delle classi dirigenti», spiegano i promotori. Alle 22 chiamata l’adunata al porto.

Proclamato lo sciopero generale

Il sindacato Usb ha annunciato uno sciopero generale nazionale in segno di protesta contro il blocco della Flotilla, fissato per venerdì 3 ottobre. «È il momento di bloccare tutto», si legge nella nota diffusa dal sindacato. Anche la Cgil aderisce allo sciopero generale del 3 ottobre. «L'aggressione contro navi che traportano cittadine e cittadini italiani rappresenta un fatto dio gravità estrema. Grave che il governo li abbia abbandonati».

E con loro anche il Cub, un’altra sigla dei sindacati di base, ha annunciato la propria adesione allo sciopero generale del 3 ottobre. «Questa situazione è stata favorita dall’indifferenza, se non dalla complicità, del governo italiano», si legge nella nota del sindacato.

La reazione di Salvini

"Irrispettosa la Flotilla, che in un momento decisivo per la diplomazia internazionale sceglie la provocazione. Irresponsabili i sindacati di sinistra, che aizzano le piazze danneggiando gli italiani". Lo dichiara via social il vicepremier ministro di Trasporti e Infrastrutture Matteo Salvini, segretario della Lega, commentando lo sciopero generale di venerdì proclamato da Usb e Cgil a seguito dell'arembaggio israeliano alla Flotilla in navigazione verso Gaza.

Solidarietà alla Flotilla
La missione

Flotilla, Israele blocca le barche, attacchi con idranti ed esplosioni: ci sono diversi fermi – Gli aggiornamenti

Video

Pisa, stazione occupata in sostegno alla Sumud Flotilla bloccata da Israele