Coppia muore dopo aver bevuto il limoncello preso in vacanza dai genitori: «Non li seppelliamo finché non avremo giustizia»
Poche ore dopo aver bevuto il limoncello, Greta aveva scritto ai genitori lamentando un forte malessere, sensazioni di “terribile sbornia” e visione di puntini neri. Nonostante ciò, rifiutò di recarsi in ospedale. Il giorno seguente, la coppia è stata trovata morta in stanze separate della loro villa, senza evidenze di violenza
Greta Marie Otteson e il suo fidanzato, rispettivamente di 33 e 36 anni, sono morti dopo aver consumato del limoncello a Hoi An, in Vietnam. L’episodio risale a oltre due anni fa, ma le indagini sulla vicenda non sono ancora concluse, e la famiglia chiede giustizia e trasparenza.
Il regalo fatale
La bottiglia di limoncello era stata donata a Greta dai genitori, Paul e Susan Otteson, dopo averla acquistata in un ristorante italiano molto noto della zona, il “Good Morning Vietnam”. Il liquore, preparato “in casa”, si è rivelato contaminato da metanolo, come confermato dall’autopsia delle autorità vietnamite. L’intossicazione acuta da questa sostanza chimica è stata identificata come la causa dei decessi.
I sintomi e il dramma
Poche ore dopo aver bevuto il limoncello, Greta aveva scritto ai genitori lamentando un forte malessere, sensazioni di “terribile sbornia” e visione di puntini neri. Nonostante ciò, rifiutò di recarsi in ospedale. Il giorno seguente, la coppia è stata trovata morta in stanze separate della loro villa, senza evidenze di violenza.
L’arresto del barista
Nel febbraio 2025, la polizia vietnamita ha arrestato un barista, Le Tan Gia, con l’accusa di aver preparato il limoncello utilizzando alcol medico al 70%, non destinato al consumo umano, miscelato con acqua filtrata, scorza di limone e zucchero. L’uso di alcol non alimentare costituisce una violazione grave delle norme di sicurezza alimentare, e il barista rischia fino a 15 anni di carcere. Le autorità continuano a valutare le prove, a raccogliere riscontri forensi e a stabilire eventuali responsabilità legali del ristorante.
Il dolore della famiglia
I genitori di Greta chiedono giustizia, trasparenza e scuse pubbliche da parte dei responsabili. Hanno dichiarato che non seppelliranno le ceneri della figlia e del fidanzato fino a quando non verrà fatta piena luce sulla vicenda. Paul e Susan Otteson lamentano la mancanza di comunicazioni soddisfacenti da parte del ristorante e delle autorità locali.
Il pericolo del metanolo
Il metanolo è una sostanza altamente tossica, utilizzata in ambito industriale come solvente, carburante o prodotto chimico per pulizie. Non è destinato al consumo umano: nel corpo viene trasformato in formaldeide e poi in acido formico, sostanze che possono provocare danni gravi, inclusi coma, cecità e morte. I sintomi iniziali spesso ricordano quelli di una sbornia: nausea, vomito, mal di testa, affaticamento e disturbi visivi come “puntini neri” o visione offuscata. L’intervento medico tempestivo è fondamentale, poiché esistono antidoti e terapie specifiche, compresa l’emodialisi nei casi più gravi.