Gianluca Grignani porta in tribunale Laura Pausini: sotto accusa la “variazione” di uno storico successo
Il problema, secondo Grignani, riguarda soprattutto le cover realizzate da Pausini in spagnolo, portoghese e francese, che avrebbero alterato il senso della canzone
Gianluca Grignani annuncia l’intenzione di ricorrere legalmente contro Laura Pausini. Secondo il cantautore, alcune modifiche apportate al testo della sua celebre canzone “La mia storia tra le dita” ne avrebbero stravolto il significato originale.
La nota ufficiale
In una dichiarazione diffusa dal suo team, Grignani e l’autore Massimo Luca hanno spiegato di aver dato mandato all’avvocato Giorgio Tramacere di tutelare l’integrità dell’opera in tutte le sedi legali. Il cantautore ha poi aggiunto in un’intervista: «Mi dispiace arrivare a questa situazione, ma non avevo altra scelta».
Le accuse al brano
Il problema, secondo Grignani, riguarda soprattutto le cover realizzate da Pausini in spagnolo, portoghese e francese, che avrebbero alterato il senso della canzone. «Non sono stato informato delle modifiche prima della pubblicazione – ha spiegato – me ne sono accorto solo grazie ai fan».
Il verso contestato è quello originale: «E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato, ricorda a volte un uomo va anche perdonato».
Nella versione di Pausini, invece, il testo recita: «E se davvero non vuoi dirmi che hai sbagliato, ricorda a volte un uomo va anche perdonato».
Secondo Grignani, questa piccola modifica cambia la prospettiva emotiva del brano, trasformando un atto di richiesta di perdono in una sorta di accusa. Inoltre, la cover termina con un verso aggiunto, «Ok, te ne vai», assente nell’originale.
La replica dello staff Pausini
Dall’altro lato, il team di Laura Pausini difende le modifiche: «Le autorizzazioni sono tutte regolari». Non manca però una nota di stanchezza per la controversia: «Questa storia inizia a essere ridicola».