Il Tirreno

L’indagine

Bolzano, neonati morti in ospedale: stop a un detergente per piatti contaminato

Bolzano, neonati morti in ospedale: stop a un detergente per piatti contaminato

La disposizione riguarda tutti gli ospedali della provincia. Stabili le condizioni dei 10 neonati prematuri ricoverati

1 MINUTI DI LETTURA





BOLZANO. Sospeso l'uso di uno specifico detergente per lavare i piatti, potenzialmente contaminato, in tutti gli ospedali della provincia di Bolzano. È quanto è stato previsto su disposizione dell’autorità giudiziaria dopo la morte di due neonati prematuri avvenuta a causa di un’infezione da Serratia marcescens, batterio che può risultare molto pericoloso per i soggetti fragili. 

«Su disposizione dell'Autorità giudiziaria, per il tramite dei NAS, questa mattina - a titolo precauzionale e in attesa di ulteriori verifiche - è stata emanata da parte della Direzione generale la direttiva di sospendere, almeno per il momento, l'impiego di uno specifico detergente lavapiatti potenzialmente contaminato e ciò in tutti gli Ospedali della Provincia. Questa disposizione resterà in vigore fino a sua revoca». Lo fa sapere in una nota l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige.

Come già sottolineato durante la conferenza stampa di giovedì scorso, il Reparto di Ostetricia, ma anche tutti gli altri Reparti e Servizi dell'Ospedale di Bolzano non sono interessati da questa particolare situazione e lavorano regolarmente e a pieno regime. Le condizioni di salute dei 10 neonati prematuri ricoverati continuano a essere stabili.

Primo piano
Clima

Maltempo in Toscana, l’ultima previsione: «Possibili nubifragi» – Le zone, gli «orari clou» e gli aggiornamenti

Estate