Auto contromano in Autostrada: chi è Andrea Petturiti, l’autista che con il suo tir ha evitato la strage
È accaduto in Umbria: l’eroe è un trasportatore di 55 anni che ha bloccato il mezzo prima che potesse fare vittime. «La nostra categoria troppo spesso attaccata e vittima di stereotipi»
Non vuole essere chiamato eroe. Ma col suo gesto ha evitato una probabile strage. L’ennesima in autostrada dopo quella costata la vita a tre persone ad Arezzo. Andrea Petturiti, autotrasportatore 55enne di Città di Castello, ha compiuto un’azione decisiva mentre percorreva la E45 tra gli svincoli di Umbertide-Gubbio e Montone. Alla vista di un’utilitaria che viaggiava contromano, ha fermato il suo camion, si è accostato al new jersey centrale e ha attivato le quattro frecce per farsi notare. Un gesto che ha contribuito a evitare un possibile scontro frontale.
Situazione riportata sotto controllo
L’auto, procedendo nella direzione opposta rispetto al flusso regolare, si è arrestata poco dopo, anche grazie alla prontezza degli altri automobilisti e all’intervento tempestivo della polizia stradale. Gli agenti hanno provveduto a mettere in sicurezza il conducente e a ripristinare la circolazione in piena sicurezza.
«Non sono un eroe»
Petturiti ha raccontato di aver agito d’istinto, in pochi secondi, valutando che fermarsi fosse l’unico modo per scongiurare il peggio. «Non c’ho pensato due volte. Non mi sento un eroe, gli eroi sono altri. Ho solo fatto ciò che era giusto in quel momento», ha dichiarato, ricevendo numerosi messaggi di stima anche sui social.
Un esempio per gli autotrasportatori
Il camionista ha voluto dedicare il gesto a tutta la categoria degli autotrasportatori, spesso vittima di stereotipi. «Siamo persone consapevoli, che guidano mezzi importanti e affrontano lunghi viaggi ogni giorno. Possiamo sbagliare come tutti, ma il senso di responsabilità ci accompagna sempre».
Il riconoscimento della città
Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, ha espresso orgoglio e gratitudine a nome dell’intera comunità, annunciando che Petturiti sarà ricevuto in Comune nei prossimi giorni per un ringraziamento ufficiale. Insieme a lui ci saranno anche alcuni rappresentanti della Polizia Stradale.
Un gesto che arriva in un momento delicato
L’episodio si inserisce in un periodo segnato da diversi gravi incidenti provocati da auto contromano. Alcuni di questi hanno avuto esiti tragici. Per questo, il gesto di Petturiti assume un valore ancora più forte: un esempio concreto di attenzione e sangue freddo che può fare la differenza.