Il Tirreno

Il personaggio

Benedetta Rossi ricoverata in ospedale: la cuoca della tv e il post sui social


	Benedetta Rossi
Benedetta Rossi

Non è la prima volta che la food blogger affronta un periodo di difficoltà legato alla salute. Tre anni fa, infatti, si era sottoposta a un intervento alla schiena

2 MINUTI DI LETTURA





Benedetta Rossi ha aggiornato i suoi follower con un selfie scattato dal letto d’ospedale, mostrando un cerotto sul collo. La food creator ha raccontato di essersi sottoposta a un’operazione per rimuovere un nodulo alla tiroide, scoperto nelle settimane precedenti. L’intervento è riuscito senza complicazioni, ma ha coinvolto anche le corde vocali, causando difficoltà nel parlare nei giorni immediatamente successivi.

Ripresa e consigli di prevenzione

Nonostante il periodo di convalescenza, Benedetta ha comunicato che la sua voce sta lentamente tornando e che ora deve mantenere il riposo e portare il cerotto per qualche tempo. Nel messaggio, ha ringraziato con affetto il personale medico e infermieristico per la loro professionalità e ha sottolineato l’importanza della prevenzione, invitando i suoi fan a prendersi cura della propria salute.  Ho affrontato un intervento chirurgico. Da qualche settimana avevo scoperto di avere un brutto nodulo alla tiroide e per questo mi sono dovuta operare». 

Un percorso di forza e resilienza

Questa non è la prima volta che Benedetta affronta un periodo di difficoltà legato alla salute. Tre anni fa, infatti, si era sottoposta a un intervento alla schiena, esperienza che aveva condiviso con i suoi follower con la consueta trasparenza e positività. In entrambi i casi, la sua determinazione nel tornare alla quotidianità, soprattutto in cucina, è stata sempre evidente.

Tra momenti difficili e nuove sfide

Gli ultimi anni non sono stati facili per Benedetta Rossi, che ha dovuto affrontare la perdita di due persone a lei molto care, la nonna e la zia. Anche ora, di fronte a questa nuova sfida, la food blogger si mostra sorridente e determinata, incoraggiando tutti a non sottovalutare mai la propria salute e a fare attenzione ai segnali del corpo.

Primo piano
La prevenzione

Morti cardiache, c’è l’ok alla legge in Toscana: screening su 30mila studenti e registro dei decessi

di Federico Lazzotti
Estate