L’indagine
È morto Giuseppe Magdalone, personaggio iconico dei fotoromanzi: aveva 77 anni
In oltre vent’anni di attività ha condiviso la scena con le attrici più popolari dell’epoca
Giuseppe Magdalone, noto al grande pubblico con lo pseudonimo di “Jorgan”, è morto all’età di 77 anni dopo una lunga malattia. Nato a Rende nel 1948, è stato uno dei volti più amati dell’editoria popolare, in particolare dei celebri fotoromanzi della rivista Lancio.
La sua carriera nel settore iniziò nel 1976 con il ruolo da protagonista in “Poi improvviso un bacio”, e da quel momento divenne uno dei volti simbolo della testata. Tra il 1976 e il 2001 ha recitato in 691 episodi, conquistando il pubblico con il suo sguardo profondo e l’eleganza naturale, diventati in breve tempo i suoi tratti distintivi. In oltre vent’anni di attività, ha condiviso la scena con le attrici più popolari dell’epoca, trasformandosi da figura di contorno a protagonista indiscusso dei racconti per immagini.
Ma la vita di Magdalone non si è limitata alla recitazione. Artista poliedrico, ha coltivato una forte passione per la musica, suonando il pianoforte e componendo brani inediti. Anche la pittura ha avuto un ruolo centrale nel suo percorso creativo, attività che ha portato avanti con serietà e dedizione. Non mancava infine l’amore per i motori, trasmesso dal padre: una passione che lo ha visto gareggiare in diverse cronoscalate, partecipando a competizioni locali con entusiasmo e spirito sportivo.