Il Tirreno

Tecnologia

WhatsApp, arriva il “salvataggio sui canali”: cos’è la nuova funzione per non perdere i messaggi


	Nuova funzione su WhatsApp
Nuova funzione su WhatsApp

Al momento è accessibile soltanto a un numero limitato di beta tester

2 MINUTI DI LETTURA





WhatsApp sta sperimentando una nuova funzionalità pensata per migliorare la gestione degli aggiornamenti all’interno dei canali. La novità, già testata da alcuni utenti beta, consente di contrassegnare i messaggi più rilevanti, facilitandone il recupero in un secondo momento senza dover scorrere l’intera cronologia.

La nuova funzione

Secondo quanto riportato da WaBetaInfo, questa funzione nasce per risolvere un problema comune: nei canali più attivi, dove i contenuti vengono pubblicati frequentemente, trovare comunicazioni, offerte o annunci importanti può diventare complicato. Con il nuovo strumento basterà contrassegnare i messaggi di interesse per ritrovarli rapidamente in una sezione dedicata agli “aggiornamenti speciali” all’interno della schermata informativa del canale. Questa modalità di salvataggio non è nuova per WhatsApp, che già la utilizza nelle chat private e di gruppo. Ora l’azienda di Meta vuole estenderla anche ai canali, offrendo così un modo più pratico per tenere traccia delle notizie più rilevanti.

Come funziona il salvataggio dei messaggi nei canali

Salvare un messaggio nei canali è semplice: basta entrare nella sezione Aggiornamenti, dove si trovano tutte le notifiche dagli Stati e dai canali seguiti, e selezionare con un tocco prolungato il messaggio desiderato. Comparirà un menu da cui scegliere l’opzione “Aggiungi ai preferiti”. I messaggi salvati saranno poi accessibili direttamente dalla schermata informativa del canale o della chat. Gli utenti possono anche rimuovere in qualsiasi momento i messaggi contrassegnati. In caso di disiscrizione da un canale, tutti gli aggiornamenti salvati provenienti da quel canale verranno automaticamente eliminati dall’elenco.

Disponibilità e tempi di rilascio

Al momento, la funzione è riservata a un gruppo ristretto di beta tester. Su Android è già attiva nella versione 2.25.17.7 distribuita tramite Google Play, mentre per iOS è disponibile nella versione 25.16.10.70 tramite l’app TestFlight. Meta non ha ancora fornito dettagli ufficiali sulla data di rilascio per tutti gli utenti, ma si prevede che l’aggiornamento verrà rilasciato gradualmente nelle prossime settimane.

Primo piano
Tempo reale

Maltempo in Toscana, danni all’Isola d’Elba e l’ultimo aggiornamento del Lamma: «Perturbazione in ritardo» – La diretta

Sani e Belli