Il Tirreno

Grosseto

L’amichevole

Grosseto, che grinta! Vince la Fiorentina, ma allo Zecchini lo spettacolo è sugli spalti

di Maurizio Caldarelli

	Un momento del match e il pubblico sugli spalti (Foto: Agenzia BF)
Un momento del match e il pubblico sugli spalti (Foto: Agenzia BF)

Il test match tra il Grifone e la Viola finisce 3-0 per i ragazzi di mister Stefano Pioli: segnano Braschi, Montenegro e Bianco. In quattromila sulle tribune

4 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. In quattromila appassionati di calcio hanno partecipato all’amichevole tra il Grosseto e la Fiorentina, la terza in altrettanti anni nell’era Lamioni, nella serata di giovedì 24 luglio.

La partita

Contro una squadra, quella viola, che ha già sulle gambe qualche giorno di allenamento, il Grosseto di mister Paolo Indiani, dopo due giorni di conoscenza, ha partecipato a quella che alla fine è stata una bella festa del calcio, cercando di onorare l’impegno. Il calcio d’estate, si sa, è fatto solo per sognare, ma è stata una bella vetrina per i biancorossi in attesa di dimostrare le vere qualità in amichevoli più abbordabili e alla fine anche il risultato finale di 3-0 può far sorridere, perché riscatta il rovescio (7-2) subito nel 2024, senza considerare che fino al 44’58 del primo tempo il punteggio era fermo sullo 0-0. Mister Stefano Pioli, a causa dell’impegno in programma questa sera con la Carrarese, inizia la gara con le seconde linee, inserendo i big solamente nell’ultima mezz’ora. Dei probabili titolari inizialmente ci sono solo Parisi, Sottil, Pongracic e l’eterno Dzeko. Nello schieramento ci sono poi promesse da scoprire, sei ragazzi tra i 18 e i 19 anni. Paolo Indiani si avvicina invece a quella che potrebbe essere la formazione in grado di far sognare i tifosi. Nella squadra che darà la caccia alla C mancano forse i granitici centrali Dierna, ottimo nella ripresa, e Gonnelli (assente come il capitano Cretella), l’inesauribile Bellini e l’under Guerrini, entrati a gara in corso, ma ci sono gli attesi Della Latta, Brenna, Ampollini e Benedetti. La partita fin da subito è stata in mano ai ragazzi di Stefano Pioli, salutato con un lungo applauso dai suoi ex tifosi (portò alla salvezza il Grifone nel 2007-2008, il primo nel campionato di serie B), che hanno cercato lungamente la via della rete, trovando una retroguardia attenta. I fiorentini non hanno lasciato mai spazi alla formazione di casa. Al 14’ Dzeko si fa spazio in area e serve i compagni, ma la difesa libera; al 17’ Pongracic colpisce di testa alto, mentre al 20’ Puzzoli si divora una rete con un tentativo al volo. Al 39’ doppia occasione per la Fiorentina: gran parata di Tognetti e liscio clamoroso di Bianco sul tentativo di replica. Al 42’ provvidenziale chiusura di Brenna, che muraDzeko. Il match si sblocca a due secondi dal 90’, sul tiro di Braschi, che mette la palla al sette di Tognetti. Il raddoppio arriva nel recupero, al 47’: Dzeko tocca per Montenegro, il quale batte il numero uno grossetano, di scuola viola, con un tiro imprendibile. Al 9’ della ripresa il Grosseto rimedia una punizione dal limite grazie allo scattante Ferronato (un 2006 davvero interessante), ma Regoli sbatte sulla barriera. Al 10’ Cardelli ferma in bello stile il tiro di Kouadio, ma al 14’ Bianco approfitta di una disattenzione per prendere palla e battere con uno scavetto Cardelli. Al quarto d’ora Pioli mette l’artiglieria pesante e al 20’ Cardelli si deve superare su Gosens, dopo la traversa di Pablo Marì. Al 24’ Dodò spedisce clamorosamente a lato. Al 32’ Cardelli para a terra il tiro di Beltran e un paio di volte nega la gioia del gol allo scattante Kean. Al minuto 88 arriva anche il primo tiro in porta del Grosseto, di Shenaj, che Leonardelli para facilmente. Finisce qui la sfida, accontentando tutti, anche se Pioli durante la gara ha avuto qualcosa da ridire ai suoi. La Viola stasera riceve la Carrarese, il Grifone si riposa tre giorni per poi iniziare il ritiro sull’Amiata, ad Abbadia. 

Il tabellino

GROSSETO 1°t (4-3-2-1): Tognetti, Ciraudo, Brenna, Ampollini, Sartorelli; Della Latta, Sacchini, Disanto; Addiego Mobilio, Riccobono; Benedetti (32’ p.t. Carlotti). All. Paolo Indiani.

GROSSETO 2° t (4-2-3-1): Cardelli, Guerrini, Dierna, D’Ancona, Moné; Gnzale (dal 20’ s.t. Corallini), Bellini (dal 20' Shenaj), Sabelli; Ferronato, Regoli; Carlotti (16’ s.t. Marzierli).

FIORENTINA (4-3-2-1): Martinelli; Kouadio, Pongracic, Kospo, Parisi; Montenegro, Bianco; Sottil, Puzzoli, Braschi; Dzeko. All. Stefano Pioli.

FIORENTINA (dal 15’ s.t.): Martinelli (dal 38’ s.t. Leonardelli); Dodo, Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Ndour, Fagioli, Gosens, Sabiri; Beltran, Kean.

ARBITRO: Rinaldi di Empoli (assistenti Valeri di Firenze e Marino di Pisa).

RETI: nel p.t. al 45’ Braschi, 47’ Montenegro; nel s.t. al 14’ Bianco

NOTE: spettatori paganti 3.400. Osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Celeste Pin, ex giocatore viola scomparso in settimana. Ammoniti Ciraudo e Sottil. Angoli 12-0. Recuperi: 2’ p.t., 2’ s.t. 

Flash dall'Italia

Mondo

Morto Darren Barlow: il pilota si è schiantato alla prima curva del tracciato

Estate