Il Tirreno

Grosseto

Notte dal sapore europeo Per l’Edilfox è subito derby

Notte dal sapore europeo Per l’Edilfox è subito derby

Hockey/Wse cup In Germania debutto contro Valdagno

17 novembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Il Circolo Pattinatori Edilfox Grosseto dopo aver messo insieme tre vittorie consecutive in campionato, che hanno permesso di rimanere ai vertici di A1 alle spalle di Trissino e Follonica, si rituffa in questo fine settimana nelle coppe europee. Usciti male dal primo turno di Champions League, a causa del brutto esordio contro il Noisy Le Grand, i ragazzi di Michele Achilli sono impegnati da oggi sulla pista di Wuppertal, in Germania, nel primo turno della Wse Cup. Saavedra e compagni si confronteranno stasera alle 21 (diretta streaming su worldskate.tv) con il Why Sport Valdagno di Luca Chiarello, quinto in classifica con 10 punti (5 in meno dei maremmani), ma deciso ad andare avanti in questa prestigiosa competizione.

Domani l’Edilfox avrà di fronte il Rollschuh-Club Cronenberg, organizzatore del concentramento, quintetto che ha in bacheca 10 scudetti e 11 coppe di Germania. Il Cronenberg è l'ex squadra del biancorosso Max Thiel, originario di Wuppertal, figlio d’arte, che ha iniziato ad amare questo sport in Vestfalia. In classifica i tedeschi sono quarti (su 7 squadre) con 2 vinte e 3 perse. All’Alfred Henckels Hall di Wuppertal domenica all'ora di pranzo il Cp esibirà anche contro il Ginevra, che ha messo in bacheca 12 campionati nazionali e 15 coppe di Svizzera.

Sulla carta, i favori del pronostico sono tutti per le due italiane, che dovrebbero far valere il loro tasso tecnico per approdare agli ottavi di finale, in programma dal 16 dicembre. Come si ricorderà il Circolo Pattinatori lo scorso anno, dopo due turni di Champions, partecipò agli ottavi di Wse, venendo eliminato ai rigori dal Bassano, dopo 100 minuti altamente spettacolari.

«Sarà un bell’impegno stimolante – sottolinea l’allenatore del Circolo Pattinatori, Michele Achilli – che ci farà confrontare con realtà straniere e aumenterà sicuramente il nostro bagaglio d’esperienza. In scaletta un incontro alla pari con Valdagno, un duello con Cronenberg non facile, visto che i padroni di casa nelle scorse settimane hanno battuto il Walsum. Il Ginevra è invece una compagine storica della Svizzera. Sulla carta siamo, insieme all’altra italiana, candidati al passaggio del turno, ma la tradizione vuole, come in campionato, che le partite debbono essere vinte e solo alla fine si fa un resoconto. Dobbiamo giocare sempre allo stesso modo e avere un bell’approccio».

Michele Achilli si presenta a questo atteso appuntamento internazionale con la formazione al completo, che gode di un ottimo momento di forma. «In generale stiamo bene – precisa l’allenatore – solo Max Thiel deve fare i conti con un piccolo risentimento muscolare. L’ho tenuto a riposa precauzionale da domenica. Cosa chiedo ai ragazzi? Bisogna mostrare i denti. Chiudiamo le partite e così centriamo l’obiettivo di far giocare tutti».

La squadra è a Wuppertal con Català, Sassetti; Saavedra, Rodriguez, De Oro, Paghi, Franchi, Cabella, Thiel, Cardella. Fanno parte dello staff anche il preparatore atletico Stefano Chirone e i dirigenti Giorgio Giusti e Feliciano Pucillo.


 

Primo piano
Il caso

Livorno, cadavere senza testa trovato in un dirupo: giallo alla Valle Benedetta

di Claudia Guarino