Pallavolo Grosseto conferma Rossi «Costruiremo una grande squadra»
Volley B2 Il presidente Tinacci annuncia: «Lavoriamo per la promozione»
GROSSETO. La Pallavolo Grosseto, a distanza di poche ore dalla meritata salvezza a spese del Fossato Volley, compie il primo passo verso la prossima stagione di serie B2: la conferma dell’allenatore Rossano Rossi, che da settembre disputerà la quarta annata consecutiva nella società di piazzale Azzurri d’Italia. «Rossano Rossi sarebbe stato in bilico solo se fosse retrocesso – dice il presidente Riccardo Tinacci –. Il nostro allenatore si è meritato il rinnovo dopo una serie infinita di vittorie (otto nelle ultime nove partite) nella parte conclusiva del campionato».
Tinacci spiega che Rossi nel corso della stagione «è riuscito a mantenere il controllo della squadra nei diversi momenti difficili che sono capitati nel corso dell’anno. Ha saputo tutelare il gruppo, guardando alla coesione dello spogliatoio, alla sua tranquillità. Più che all’aspetto tecnico. Ha scelto di mandare via Natalia Barletta e ha fatto la scelta di sostituire l’opposta Erika Ciavattini, chiamando Sara D’Erasmo, che s’è guadagnata subito la fiducia delle compagne».
«La mia conferma – dice invece il coach Rossano Rossi – non era per nulla scontata, ma è stata la logica conseguenza di quello che siamo riusciti a fare nell’ultima parte dei campionato, con quella rimonta che non mi stancherò mai di definire incredibile e per la quale devo ringraziare le mie atlete».
Squadra da sogno
Il presidente Riccardo Tinacci non si è limitato a conservare la panchina di Rossi, ma ha iniziato a mettersi in moto, con largo anticipo rispetto al passato, per allestire una formazione di qualità e per evitare di dover soffrire come nel torneo di B2 appena in archivio. «Sto lavorando per costruire una squadra da promozione – sottolinea il massimo dirigente –. Sto chiudendo con due centrali e non saremo indietro a nessuno. Stiamo lavorando per confermare l’ossatura che ha garantito la salvezza: abbiamo già l’accordo con la palleggiatrice Lavinia Poggetti, e con la capitana-libero Laura Santerini. La mia intenzione sarebbe di prendere cinque ragazze da fuori per fare una squadra competitiva».
New entry
Lo staff tecnico della Pallavolo si è arricchito in queste ore anche di una nuova allenatrice, Elisabetta Alberti, senese, classe 1993. Ex palleggiatrice di Monteroni d’Arbia e Libertas Pietriccio, Elisabetta ha allenato nel Cus Siena, vincendo un titolo territoriale U13 e una promozione in 2ª divisione con un gruppo under 16; con l’Emma Villas Aubay Siena arrivando per due stagioni alla finale playoff per la promozione in serie B. Nelle ultime due stagioni ha guidato La Bulletta” di Castelnuovo Beradenga in serie C.
«Tra tante società ho scelto questa – dice Alberti – per la realtà sportiva che ho sempre seguito e per i legami personali che ho costruito negli anni proprio in città. Mi aspetto un esperienza costruttiva, pronta a mettere a disposizione delle mie atlete e della società un metodo di lavoro “straniero” che spero possa portare armonia e risultati».
La Serie C
Il presidente Tinacci anticipa inoltre: «Abbiamo già venduto il diritto sportivo della serie C, dopo che la Giorgio Peri si è salvata tranquillamente, e disputeremo la serie D, meno impegnativa della C, nella quale troveranno posto anche le più promettenti atlete del vivaio giovanile. E non è da escludere che nel prossimo campionato disputeremo uno storico derby con l’Invictavolley».
© RIPRODUZIONE RISERVATA