Beach tennis: Gasparri argento mondiale
In coppia con Greta Giusti, Niccolò ha ottenuto il miglior risultato di sempre
GROSSETO. Il beach tennis grossetano sale sul podio nel Mondiale Itf di Terracina. Niccolò Gasparri, portacolori della Beach Tennis Academy, ha messo al collo la medaglia d’argento nel doppio misto, in coppia con Greta Giusti, battuti solo in finale dai brasiliani Raffaella Miller e Andre Baran per 6-2, 6-4. Quello conseguito da Niccolò (numero 4 nel tabellone) è un risultato straordinario, arrivato al termine di un torneo massacrante, con 64 coppie partecipanti e sei turni di gara. Gasparri-Giusti hanno debuttato con un 6-1, 6-1 contro Montesanto-Delgado, quindi si sono sbarazzati di Biglmaier-Gurev (7-5, 7-6), di Marchezini-Mola (7-5, 4-6, 10-8), Grandi-Brasini nei quarti (5-7, 6-3, 10-8) e di Nobile-Giannotti (7-5, 0-6, 10-7 in semifinale). Per Niccolò, che sta crescendo di torneo in torneo, si tratta sicuramente del miglior risultato ottenuto fino ad adesso: a Rio de Janeiro conquistò lo scorso ottobre il titolo mondiale juniores con Damiano Rosichini, ma questo argento ha sicuramente un valore maggiore se si considera che erano presenti nel tabellone open tutte le stelle della disciplina.
Al doppio misto era iscritta anche una coppia tutta maremmana, Irene Mariotti-Gabriele Gini, eliminata al 3° turno dopo aver battuto gli spagnoli Costa-Garcia (quest’ultimo testa di serie numero 1) per 0-6, 6-0, 10-7 e Fernandez-Rodriguez (5-7, 6-4, 10-6).
Nel doppio maschile, invece, Niccolò Gasparri, in coppia con Mikael Alessi è uscito al primo turno, superato da Brasini-Buccioli per 6-2, 6-4.
Prima di archiviare il Mondiale disputato a Terracina, che ha visto i migliori atleti del pianeta, Gasparri deve terminare il cammino nel tabellone under 18, che sta disputando con Luca Andreolini. Dopo aver beneficiato di un “bye”, i due ragazzi hanno piegato Muzi-Stefanini (6-0, 6-1) e Campedelli-Ponti 2-6, 7-5, 10-7. Nel doppio femminile, invece, Irene Mariotti, in coppia con Elena Francesconi è uscita al secondo turno per mano di Diaz-Miller (6-1, 6-4), la seconda diventata poi campionessa del mondo nel misto, dopo aver ingaggiato e vinto un bel duello con Deiana-Grandi (3-6, 7-5, 10-5).