Il Tirreno

Grosseto

Triathlon Martino Colosi nello staff tecnico della nazionale giovanile

Triathlon Martino Colosi nello staff tecnico della nazionale giovanile

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Martino Colosi, tecnico della SBR3, è entrato far parte della nazionale giovanile di triathlon. Il cinquantenne originario di Marina di Grosseto, con un passato da dilettante nel ciclismo e un paio di partecipazioni mondiali di triathlon nel cross country (la declinazione in mountain bike del triathlon) è da anni uno degli allenatori più accreditati in Italia e, dall'anno scorso, al centro del progetto Sviluppo Italia per la Federazione Italiana Triathlon.

Quella di Colosi è una bella storia di passione e impegno che dalla Maremma lo ha portato a formando gli atleti che tra poco meno di due anni gareggeranno ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La nuova governance del triathlon azzurro ha puntato sul coach marinese per metterlo al servizio, assieme ad un pool ristretto di allenatori, della squadra nazionale giovanile che periodicamente si ritrova in Italia e all'estero per raduni mirati. Convocato per seguire gli azzurri negli Europei assoluti in Germania di inizio agosto, Colosi ha già ricevuto la chiamata anche per i campionati mondiali universitari in Brasile a inizio settembre.

Ma non solo di nazionale si occupa il tecnico che per SBR3 allena il settore giovanile. Grazie ai lavoro fatto con Colosi, Davide Catalano, il talento maremmano della società, ha recentemente ottenuto l’argento ai campionati Italiani di triathlon cross nella sua categoria e un ottimo sesto posto in quello di triathlon su strada.

Un risultato che darà una spinta enorme alla società grossetana che sta affronta anche la stagione di ciclismo su strada FCI con ottimi risultati e che sta organizzando per il 24 e 25 settembre una due giorni di gare di Triathlon nazionale, in collaborazione con il Comune di Grosseto.

La SBR3, grazie agli sponsor Spirulina Becagli, Antiflamme, RiEsco e Conad sta costruendo anche la promozione 2023 aperta a tutti coloro che, dai 5 ai 18 anni, vogliono avvicinarsi al mondo del ciclismo o del triathlon, per gareggiare o solo per stare in salute allenandosi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli