Il Tirreno

Grosseto

Il caso

Funghi in vendita lungo la strada, multato commerciante (itinerante) a Orbetello. Il verbale e la normativa

di Ivana Agostini

	La piazzola a Orbetello
La piazzola a Orbetello

La polizia municipale lo ha sanzionato mentre si trovava in una piazzola di sosta: cosa dice l’ordinanza

2 MINUTI DI LETTURA





ORBETELLO. Stava vendendo funghi con il suo camioncino in forma itinerante quando la polizia municipale di Orbetello comandata da Carlo Poggioli lo ha visto e multato con un verbale da 104 euro (la sanzione va da un minimo di 52 a un massimo di 312 euro). Il venditore ambulante si era fermato nella piazzola che si trova davanti a una nota discoteca di Orbetello Scalo a vendere funghi facendo però quello che la legge non consente.

L’ordinanza

La vendita itinerante di funghi freschi è vietata in Italia dall’ordinanza ministeriale del 3 aprile 2002 e dalla normativa vigente per motivi di igiene e sicurezza alimentare. La forma itinerante o lungo le strade non garantisce infatti il rispetto delle norme igieniche e sanitarie necessarie per la commercializzazione dei funghi, che sono prodotti delicati e potenzialmente pericolosi.

Cosa dice la normativa

La normativa ha l’obiettivo di tutelare la salute pubblica impedendo la vendita di funghi non tracciabili o non certificati che potrebbero mettere in serio pericolo la salute degli acquirenti. La vendita quindi è consentita solo in sede fissa, nei mercati, per esempio, sempre che il venditore sia in possesso del rilascio di un certificato di idoneità micologica.

Il caso specifico

Nel caso del venditore fermato oggi, 6 ottobre, a Orbetello Scalo, non è stato effettuato il sequestro della merce proprio perché l’uomo ha esibito il certificato rilasciato da un esperto micologo. Chi avesse acquistato i funghi, quindi, ha comprato merce commestibile. Chi vuol comprare funghi deve sempre farlo nelle sedi opportune e non lungo le strade. Solo così avrà la certezza che chi lo fa è legittimato alla vendita nel rispetto delle norme igienico sanitarie previste dalla legge.

Primo piano
La tragedia

Imprenditore morto nell'incidente a Scarlino: lo scontro durante il sorpasso, i mezzi ribaltati e i soccorsi - Chi era Oscar Contano

di Matteo Scardigli