Best Employers 2026, le 100 aziende dove si lavora meglio in Italia (ci sono anche attività toscane)
Giunto alla sesta edizione, il sondaggio ha raccolto le opinioni di oltre 300mila lavoratori. Al primo posto Lavazza
Ogni anno migliaia di lavoratori italiani vengono chiamati a rispondere a una domanda semplice ma cruciale: quanto sono davvero soddisfatti del proprio impiego? Da questa riflessione nasce Italy’s Best Employers, la classifica curata dalla piattaforma tedesca Statista e pubblicata dal Corriere.it, che mette in evidenza le aziende dove si lavora meglio in Italia, secondo il giudizio diretto dei dipendenti.
Giunto alla sesta edizione, il sondaggio ha raccolto le opinioni di oltre 300mila lavoratori, che in modo anonimo hanno valutato il proprio ambiente professionale. Il risultato è una fotografia aggiornata del panorama occupazionale italiano, tra grandi gruppi internazionali e storiche realtà nazionali, dove emergono i luoghi in cui qualità della vita aziendale, fiducia nei vertici e senso di appartenenza fanno davvero la differenza.
E in vetta alla classifica 2026 di Italy’s Best Employers si piazza Lavazza, riconosciuta come la migliore azienda in cui lavorare in Italia. Ci sono anche realtà con sede in Toscana, come l’Università di Pisa, Abiogen Pharma e la Gsk.
La classifica:
1. Lavazza
2. Sorgenia
3. Granarolo
4. Heineken
5. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
6. EssilorLuxottica
7. Bialetti
8. Novartis
9. Samsung
10. Fratelli Carli
11. Campari Group
12. Italgas
13. Enel
14. GSK
15. Bayer
16. Barilla
17. Automobili Lamborghini
18. Policlinico S. Orsola – Malpighi
19. Ferrari
20. Microsoft
21. Save
22. Eni
23. Unilever
24. Fastweb
25. ELT Elettronica
26. Siemens
27. De Cecco
28. Ingersoll-Rand
29. Google
30. TENARIS
31. Banca di Asti
32. FIS
33. Cisco
34. Università di Pisa
35. Ferrero
36. Komatsu Italia
37. Università degli Studi di Messina
38. Infineon
39. Angelini Pharma
40. Bosch
41. Università IULM
42. Sky
43. A2A
44. Finecobank Banca Fineco
45. Abiogen Pharma
46. Università Politecnica delle Marche
45. Brembo
46. Ospedale San Martino
47. Metro
50. Accademia Delle Belle Arti di Napoli
51. CMB
50. Medtronic
51. Edison
52. Michelin
53. Mapei
54. Università degli Studi Salerno
55. Bracco
56. Politecnico di Bari
57. Apple
60. Adidas
61. Bridgestone
60. Università degli Studi di Padova
63. ABB
64. Cooperativa Itaca
63. Terna
64. Coca-Cola
65. HBC
66. Thales Alenia Space
67. Consiglio Nazionale delle Ricerche
68. Università degli Studi di Milano-Bicocca
70. Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
71. Gruppo Hera
72. Oracle
73. Boehringer Ingelheim
74. De'Longhi
75. Würth Italia
76. Selex
77. Lilly
78. Università della Calabria
79. Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli
80. Scuola Normale Superiore
81. Fidia Farmaceutici
82. E80 Group
83. Air Dolomiti
84. Policlinico San Matteo Pavia Fondazione IRCCS
85. Pfizer
86. Enea
87. Sole 365
88. Teleperformance
89. PHOENIX Pharma Italia
90. Pirelli
91. Hitachi Rail
92. Avio Aero
93. Generali Italia
94. Webuild
95. Chiesi
96. Zucchetti
97. Mitsubishi Electric
98. Marriott
99. Università degli Studi di Bari Aldo Moro
100. Gabetti