Il Tirreno

Grosseto

Lutto

L'Argentario piange Egidio Picchianti, ex dipendente comunale e volontario


	Egidio Picchianti
Egidio Picchianti

Scomparso a causa di una malattia, aveva 64 anni. Il cordoglio dell'Unitalsi e del Comune di Monte Argentario

2 MINUTI DI LETTURA





MONTE ARGENTARIO. Il Promontorio è in lutto per la morte di Egidio Picchianti, scomparso a causa di una gravissima malattia contro la quale si stava curando nella Capitale. Ed è proprio a Roma che Picchianti è morto.

Aveva 64 anni e per anni ha lavorato come dipendente comunale nell’ente argentarino. La notizia della sua morte è arrivata come una doccia fredda in tutto il Promontorio dov’era conosciuto, sia a Porto Ercole che a Porto Santo Stefano.

Un uomo cordiale, gentile, cordiale, buono d'animo e sempre sorridente. Il 64enne era anche molto attivo nel sociale fino a che la malattia glielo ha permesso. Un uomo altruista attaccato alla sua famiglia ma anche dedito alle persone che soffrono.

Era impegnato con L'Unitalsi che oggi ha espresso il proprio cordoglio. «Un caro amico dell’Unitalsi - dicono dall’Unitalsi di Sovana - è venuto a mancare. Egidio Picchianti di Porto Santo Stefano ha lasciato una cara moglie e una splendida famiglia. Egidio era sempre presente alle nostre iniziative, quest’anno aveva espresso il desiderio di partecipare, insieme alla moglie Grazia, al pellegrinaggio a Lourdes di settembre. Si era iscritto ma purtroppo le condizioni di salute sono peggiorate. Ci siamo sentiti e avevamo convenuto che tutto sarebbe stato rinviato al 2026 quando si sarebbe ristabilito. Era un uomo di grande cuore».

Vicino alla famiglia anche il Comune di Monte Argentario. «Esprimiamo profondo cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa di Egidio Picchianti che per tantissimi anni ha prestato con dedizione, competenza e disponibilità la sua attività come dipendente comunale andando in pensione solo poco tempo fa. Alla sua famiglia giunga la nostra vicinanza e l’abbraccio sincero di tutta la comunità argentarina». Il funerale è previsto per lunedì 29 settembre nella chiesa di Santo Stefano protomartire a Porto Santo Stefano.  
 

Primo piano
La missione

Niccolò Celesti, il fotografo toscano lascia la Flotilla: «Non sono pronto al martirio, molte persone se ne stanno andando»