Grosseto, ragazzini in ospedale intossicati dall’alcol
Notte di San Silvestro “tranquilla” per il 118, ma è allerta giovani e giovanissimi
GROSSETO. Sarà stato merito del comune buonsenso, del caso, delle ordinanze per la pubblica incolumità di animali e persone emanate dai Comuni, oppure della presenza delle forze dell’ordine sul territorio, la lunga notte dell’ultimo dell’anno, fra le più temute dal personale medico-sanitario tutto, si è svolta nel 2024 senza eventi particolarmente gravi. Ma ha ripresentato, inesorabile, l’allerta per i giovani e giovanissimi.
Nel bollettino del 118 diffuso a mezzogiorno di oggi, mercoledì 1 gennaio, sono stati segnalati in tutto 72 interventi a cavallo della mezzanotte nell’intero territorio della provincia della Maremma e dell’Amiata: 20 a San Silvestro e 52 a Capodanno, per i quali si sono attivati dipendenti e volontari di Croce rossa e Misericordia, fra ambulanze e automediche.
Fortunatamente nessuna ferita causata dall’esplosione di petardi o giochi pirotecnici in senso lato. Petardi che, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero però la causa della distruzione di un cassonetto dei rifiuti nel Gavorranese.
Al netto di un incidente stradale poco prima delle 2 di notte alla rotonda di via Sordi (un’auto ha colpito in pieno l’olivo al centro del rondò, abbattendolo), in particolare si è reso necessario soccorrere feriti lievi in seguito a due bagarre (una delle quali nel pieno centro storico del capoluogo) ma soprattutto sette persone in preda a intossicazione alcolica; compresi – appunto – minorenni.
Uno, in particolare, è stato accompagnato direttamente al pronto soccorso e affidato alle cure del personale in servizio. Il minore, si apprende, aveva ingerito una quantità di alcol tale da rendere necessario il ricovero presso la struttura sanitaria, ma non sarebbe in pericolo di vita.
M.S.