Conserve Italia cerca 250 stagionali: in azienda la formazione gratuita
Il personale sarà impiegato dal 25 luglio al 15 settembre
ALBINIA. Conserve Italia, stabilimento di trasformazione del pomodoro, ad Albinia cerca 250 persone da impiegare come supporto all’attività produttiva.
Il personale ricercato sarà impegnato da luglio, la data di inizio dovrebbe essere quella del 25 luglio al 15 settembre. Essendo un lavoro legato alla raccolta del pomodoro il meteo potrebbe influenzare la durata della stagione. Il lavoro si svolge in quattro turni di sei ore ciascuno: dalla 6 alle 12; dalle 12 alle 18; dalle 18 alle 24 e dalle 24 alle 6 del mattino. Il lavoratore che durante la settimana ha svolto il turno dalle 6 alle 12, la settimana successiva svolgerà quello dalle 12 alle 18 e via di seguito. Previsto un giorno libero alla settimana. Il contratto applicato è il contratto collettivo nazionale per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari. Chi viene assunto per la campagna del pomodoro viene inserito come dipendente di sesto livello.
La domanda può essere presentata da tutti coloro che hanno compiuto i 18 anni fino al raggiungimento dell’età pensionabile. «È richiesta esperienza anche se non è una condizione necessaria – dice il direttore Dario Santi – visto che l’azienda si occuperà di formare il personale che prenderemo. Quindi può presentare la sua candidatura chiunque abbia interesse a lavorare per la stagione. Le candidature sono aperte da alcune settimane, e come successo negli anni precedenti, per il momento vanno un po’ a rilento. Abbiamo in mente di realizzare una campagna di trasformazione che dovrebbe portare nello stabilimento circa 750mila quintali di pomodoro. Il meteo sta condizionando gli ultimi trapianti ma la maggior parte sono stati già effettuati e abbiamo buone prospettive di un buon raccolto. Abbiamo quindi bisogno di personale – continua Santi – che formeremo».
I candidati faranno una prima visita in azienda dove saranno valutati e se ritenuti idonei passeranno alla formazione di base sulla sicurezza e sul lavoro di reparto.
La durata della formazione può andare da un giorno a una settimana a seconda della mansione per la quale si viene scelti. Conserve Italia è un gruppo cooperativo con sede a San Lazzaro di Savena (Bologna) che associa oltre 14mila produttori agricoli e lavora 580mila tonnellate di frutta, pomodoro e vegetali in 13 stabilimenti produttivi, di cui 10 in Italia, 2 in Francia e uno in Spagna.
Il fatturato del Gruppo Conserve Italia è di 872 milioni di euro. Conserve Italia dà lavoro in Italia a oltre 3mila persone tra lavoratori fissi e stagionali e detiene marchi storici del made in Italy alimentare come Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani. Nello stabilimento di Albinia, ogni estate, vengono assunti 250 stagionali che si sommano ai 100 dipendenti fissi. In questo momento il pensiero di Santi non può non andare ai colleghi degli stabilimenti dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione, come nel caso dello stabilimento di Barbiano di Cotignola. «Capiamo perfettamente quello che stanno passando avendolo già vissuto nel 2012 nel nostro stabilimento – conclude Santi – tutti noi siamo vicini ai nostri colleghi».