Rogo in Maremma, evacuato tutto il paese di Cinigiano. La sindaca: “Per ore circondati dalle fiamme” – Video
Via tutti gli abitanti, danneggiate alcune case. Il presidente Giani in serata: “Situazione in miglioramento”. Attiva l’Unità di comando locale, dove possono rivolgersi anche i cittadini
CINIGIANO. Dopo la Versilia, l’inferno di fuoco colpisce la Maremma. Per la precisione Cinigiano, paese alle pendici dell’Amiata. “Un pomeriggio di fuoco per il sistema regionale, ma la situazione dell'incendio di Cinigiano ora è in miglioramento. Grazie a tutti gli operatori e volontari impegnati”, è il post del presidente della Regione, Eugenio Giani, poco dopo le 21.30. Per sicurezza tutto il paese di Cinigiano è stato evacuato.
BRUCIA ANCORA
Poco prima delle 23, fanno sapere i vigili del fuoco nell’ultimo aggiornamento, ”l’incendio risulta ancora attivo e per questo sono giunte ulteriori squadre dalla Toscana ma anche dall’Emilia Romagna per un numero complessivo di 62 unità. Presenti anche squadre dell’Anti-incendio boschivo (Aib) della Regione Toscana. I vigili del fuoco sono anche a presidio delle abitazione e delle infrastrutture dove il fuoco rappresenta ancora una minaccia. A seguito delle prime fasi dell’imponente rogo, alcune abitazioni e infrastrutture risultano danneggiate.
PER ORE TRA LE FIAMME
Dunque, un pomeriggio di fiamme e di grande paura. Come descritto a più riprese dalla sindaca di Cinigiano, Romina Sani: “Siamo stati circondati dalle fiamme, la situazione è stata davvero molto critica. Tutto il paese è stato evacuato: chi autonomamente ha deciso di andarsene e chi su nostro consiglio. In pericolo c'è stato anche l'abitato di Castiglione Bandini". Per ore un grande fronte di fuoco ha bruciato gran parte della vegetazione e bosco circostanti l’abitato. "Dovrò sistemare un intero paese che non sa dove dormire", ha aggiunto la sindaca intorno alle 21.
L’EMERGENZA
Centinaia, dunque, le persone che hanno lasciato il proprio alloggio. Nel piazzale Landi, a Cinigiano, è stata collocata l'Unità di comando locale, punto di interfaccia tra le varie Istituzioni e tutte componenti per la gestione dell’intervento, ma anche “front office” dove il cittadino può rivolgersi.
Il paese come detto, è stato a lungo circondato dalle fiamme e il fumo ha reso irrespirabile l'aria. L'incendio sarebbe partito dalla zona di Granaione, nel vicino comune di Campagnatico. Sul posto hanno operato 4 Canadair e elicotteri della Regione. Timore anche per la situazione di alcuni agriturismi, allevamenti e un impianto di benzina.