Il Tirreno

Grosseto

A segno la truffa del frigo, una pensionata nel mirino

A segno la truffa del frigo, una pensionata nel mirino

È successo al Commendone. La Questura: state in guardia

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO.  «Sono un addetto della rete idrica», avrebbe detto un sedicente operaio a un’anziana a Grosseto dopo averle suonato al campanello di casa. Un escamotage piuttosto in voga, nel campionario truffaldino che i malviventi impiegano in tutt’Italia per spillare soldi ai malcapitati. La chiamano la “truffa del frigorifero”; i casi si sprecano.

C’è chi, fingendosi operaio dell’acqua, ha detto che c’erano infiltrazioni di mercurio che avrebbero potuto intaccare oro e argento, invitando il malcapitato a riporre i gioielli al sicuro in frigorifero (per poi rubarli). C’è anche chi – sempre spacciandosi per dipendente dell’acquedotto – ha chiesto di entrare per controllare le tubature perché invece c’erano perdite di gas; e anche in questo caso ha invitato la vittima a mettere i gioielli in frigo per poi trafugarli. Qualcosa di simile è successo ieri a Grosseto nella zona del Commendone dove un tizio ha scampanellato a un’anziana: era vestito da operaio, aveva un cartellino (naturalmente falso) della società dell’acqua. Ha chiesto di fare controlli e ha invitata la donna a infilare i monili in frigo, perché solo in questo caso sarebbero stati al sicuro, così ha messo a segno la truffa. Sul posto i carabinieri. Intanto la Questura invita alla prudenza. «D’estate i nostri anziani possono diventare “prede” di truffatori senza scrupoli. Per prevenire il fenomeno è importante informarli e metterli in guardia così da aiutarli a difendersi. Se sono soli dite loro che al minimo dubbio possono chiamarci. Noi ci siamo sempre. Raccontate e condividete con loro le tecniche più usate dai malintenzionati. Le trovate sul nostro sito al link https://www.poliziadistato.it/articolo/40151. Noi ogni sabato, su questa pagina, ve ne racconteremo una».




 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana