Il Tirreno

Grosseto

l’inaugurazione in memoria dell’artista 

Tex Willer dà il benvenuto a chi arriva a Casale di Pari nella via dedicata a Galep

Fiora Bonelli
Tex Willer dà il benvenuto a chi arriva a Casale di Pari nella via dedicata a Galep

Il paese rende omaggio ad Aurelio Galleppini, storico fumettista che nacque qui nel 1930

2 MINUTI DI LETTURA





CASALE DI PARI. Inaugurata, domenica scorsa, a Casale di Pari, con una suggestiva cerimonia, la via di accesso al paese che è stata intitolata ad Aurelio Galleppini, in arte “Galep”, nato proprio a Casale che in questa maniera gli rende un omaggio visibile e permanente.

D’ora in avanti chi arriva nel paesino, nel comuni di Civitella Paganico, sarà accolto da Tex Willer, l’immortale personaggio creato dalla fantasia e dall’arte di Galep che gli dà l’anima per oltre mezzo secolo.

Sarà dunque Tex a identificare il piccolo borgo che diede i natali al suo autore, insieme a vari disegni che sono stati disposti lungo la via, a completamento dell’opera.

Infatti anche alcuni pannelli realizzati in corten, sono stati incisi con riproduzione di personaggi disegnati da Galep.

Quella di Tex Wiler è una statua in lamiera corten, su progetto dell’Associazione Odysseus. Le opere murarie sono dei fratelli Alia Edilcostruzioni e le opere in corten della ditta Basile.

Il finanziamento di tutte le opere è del comune di Civitella Paganico e la progettazione complessiva è del gruppo Galep formato da Alberto Masoni, Paolo Severin, Andrea Marcocci, Andrea Barbieri, Fabio Nardelli, Paola Crespi, Giorgio Sonzogni, Tiziana Enrico, Carla Bonsanti.

Un’inaugurazione, insomma, che, come ha rimarcato la sindaca Alessandra Biondi, vuole dare un’impronta digitale forte al borgo natale di Galep, con l’immagine del suo eroe e del suo tratto inconfondibile. —


 

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali