Il Tirreno

Firenze

Il portiere

Gollini è una star: la sua porta è chiusa

Gollini è una star: la sua porta è chiusa

I test probanti saranno tra Austria e Spagna

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Ha lavorato per mettere a punto i meccanismi, per calarsi subito nelle dinamiche della nuova squadra. Pierluigi Gollini è una delle nuove star di questa Fiorentina. Ha chiuso la prima fase di preparazione senza incassare nemmeno una rete (l’unico gol subìto è stato preso da Terracciano, contro il Trento), ma è ora che l’asticella è destinata ad alzarsi in maniera importante. Si comincerà col Galatasaray, sabato prossimo, e poi, la settimana dopo, ci sarà il Betis Siviglia, con la Nazionale del Qatar nel mezzo. L’esperienza, in campo internazionale, non gli manca. In Champions League ha disputato 10 partite e pure in Conference League, col Tottenham, ha già giocato quattro gare. Ecco perché squadra e città si fidano di questo gigante che ora è chiamato a tirare giù la saracinesca della sua porta. In ritiro, insieme al preparatore Porracchio e ai due compagni di reparto, ha lavorato sui dettagli: ha scelto la maglia viola - quella da cui tutto è cominciato – per dare inizio ad un nuovo percorso e non intende fallire. È arrivato in prestito con diritto di riscatto e l’obiettivo è quello di convincere quanto prima i dirigenti ad investire 8 milioni di euro e ad acquistarlo definitivamente, mettendo una pietra tombale sulla sua avventura all’Atalanta, finita con un volo a planare. E poi c’è da provare a prendersi in maniera continua la Nazionale: Mancini lo ha convocato per le ultime due gare di Nations League come vice Donnarumma e Gollini a questo sogno non intende rinunciare. Ha giocato una sola volta con l’Italia, subentrando nei minuti finali della gara di qualificazione all’Europeo del novembre 2019 vinta 3-0 con la Bosnia: c’è da provare ad alzare l’asticella. Lo ha detto appena arrivato che sì, «Firenze merita l’Europa». Lui è pronto a farsene garante, da subito. Dragowski, invece, è sempre più vicino ai saluti: lo Spezia lo aspetta. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli