Mondo
Paolo e Paola, i gemelli centenari: la festa a Bagno a Ripoli e la storia di un legame speciale
Il racconto della loro vita tra cambiamenti e difficoltà che insieme sono riusciti a superare
BAGNO A RIPOLI. Due vite vissute in parallelo che hanno attraversato un secolo sono quelle dei gemelli Paolo e Paola Anzidei di Bagno a Ripoli, nati il 26 maggio del 1925. Domenica i familiari dei due gemelli hanno organizzato una grande festa di compleanno con 200 candeline e la presenza di 40 persone, amici, parenti, conoscenti. A portare il saluto dell’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli anche il primo cittadino Francesco Pignotti accompagnato dall’assessora al sociale Sandra Baragli.
«Un bellissimo record e una super festa, ieri mattina, per i nostri due concittadini!», ha scritto il sindaco Pignotti sui canali social. La festa di compleanno dei due centenari è stata anche l’occasione da parte di Paolo e di Paola per raccontare la loro vita, il secolo attraversato, i cambiamenti, le difficoltà a cui si sono trovati di fronte e come sono riusciti a superare gli ostacoli, sempre insieme grazie ad un legame particolare come solo quello dei gemelli può essere.
Paolo Anzidei si è trovato a vivere una fuga rocambolesca. Durante la seconda guerra mondiale, infatti, Paolo venne catturato dai tedeschi e portato a Cassino. Da qui riuscì a scappare e nonostante la paura di essere sorpreso e delle rappresaglie tornò a casa a Firenze a piedi. Una volta conclusa la guerra, dopo la Liberazione Paolo riprese a lavorare nel commercio facendo il rappresentante di biancheria intima e costumi per famose ditte italiane. E poi la svolta sentimentale quando negli anni '90 si è sposato con la signora Gianna.
Diversa, invece, la vita di Paola che aveva in gestione una lavanderia. Ed è stato proprio durante la sua attività nella gestione della lavanderia che Paola ha incontrato il suo attuale marito, oggi 98enne. Paola e il marito, non hanno figli e hanno scelto di vivere insime in una Rsa. Domenica i due gemelli sono ritornati insieme per festeggiare l’ambito traguardo di cento anni con loro tutta la numerosa famiglia. Il sindaco Pignotti e l’assessora Baragli hanno consegnato ai due centenari una pergamena e portato loro le congratulazioni dell’amministrazione comunale. «C’è poco da fare, a Bagno a Ripoli c’è l’aria buona», ha commentato il sindaco Francesco Pignotti.
E forse è proprio così visto che su un totale di 25034 cittadini di cui 11859 maschi e 1375 femmine, a Bagno a Ripoli ci sono 16 centenari di cui 4 uomini e 12 donne. Non solo ci sono anche 9 persone con 101 anni, 8 di 102, 4 di 103, 3 di 104 e 3 di 105. Un vero record.