Il Tirreno

La tragedia

Tir in retromarcia travolge e uccide una donna di 63 anni: lavorava alla Leonardo

Tir in retromarcia travolge e uccide una donna di 63 anni: lavorava alla Leonardo

L’incidente a Campi Bisenzio: la vittima stava aspettando il bus. Il camion sotto sequestro

1 MINUTI DI LETTURA





CAMPI BISENZIO. Tragedia a Campi Bisenzio. Un tir in manovra di retromarcia ha travolto e ucciso una donna di 63 anni, Susanna Celentano, dipendente della Leonardo Spa (ex Finmeccanica). È successo nel pomeriggio di mercoledì 29, verso le ore 18, in via Albert Einstein: la vittima è residente a Firenze.

Da una prima ricostruzione, la donna era alla fermata del bus ed è morta a seguito dell’impatto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Signa che hanno effettuato i primi accertamenti. Effettuato il test alcolemico al conducente del tir risulta negativo: il mezzo è stato sottoposto a sequestro. Indagini in corso per ricostruire la dinamica. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil territoriali «esprimono innanzitutto il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia della lavoratrice morta in itinere, appena uscita dal lavoro. Un fatto gravissimo e inaccettabile. Da anni Rsu Leonardo e organizzazioni sindacali denunciano la pericolosità di quella fermata e dei rischi legati alla mobilità antistante lo stabilimento: strade piene di buche, prive di marciapiedi, attraversate continuamente da grandi tir e poco percorribili sia in bicicletta che a piedi».