Ognissanti, a Firenze è boom di turisti. Corsa alle offerte last-minute: anche Airbnb fa lo sconto
Prezzi dai 500 ai 1.000 euro per soggiornare in città tre o quattro notti: i nostri test
FIRENZE. Loft e monolocali appena ristrutturati, a due passi dal centro, con deliziosi balconcini e ampi soppalchi. Gli alloggi Airbnb sono una certezza per i turisti che arrivano a Firenze per godersi le ultime giornate di sole che la stagione ha da offrire. E anche per il ponte di Ognissanti, Firenze si conferma come una delle preferite tra le città d’arte toscane e italiane, dato il boom di presenze registrato nelle ultime ore. La famosa e discussa piattaforma americana mette a disposizione strutture dai punteggi alti e dalle recensioni positive, con prezzi che si aggirano, in media, da un minimo di 500 euro ad un massimo di mille per tre o quattro notti.
Tramite ricerca, abbiamo constatato che nonostante il weekend di festa, non è stato registrato il tutto esaurito, ma sono numerosi gli host che puntano sulle offerte last minute tentatrici: tra le chiavi di lettura possibili c’è anche l’elevata offerta di strutture ricettive, anche l’assalto all’iscrizione al registro dei proprietari di case in area Unesco prima della stretta della giunta. Ad esempio, una camera per due persone dal 28 ottobre al primo novembre, in via Lambertesca, presentava un costo iniziale di 250 euro a notte, ma applicando lo sconto, è possibile risparmiare ben 74 euro, per un totale di 950 euro, tasse e costi relativi alla pulizia compresi. Uno degli alloggi più costosi si trova nei pressi di piazza della Signoria e vanta una vista mozzafiato e un arredamento semplice ma curato e moderno. In questo caso il prezzo lievita fino a 1. 084 euro, sempre per due persone e tasse comprese.
Prendendo in considerazione un altro famoso sito di viaggi, ovvero Booking, le tariffe applicate sugli hotel e gli appartamenti a tre stelle, appartenenti ad una fascia medio bassa (cioè le strutture che il sito valuta “carine” e “buone”, secondo il suo metodo di valutazione), si aggirano sui 520-560 euro per 4 notti. Alcune delle camere proposte offrono la colazione inclusa e si trovano quasi tutte nelle vicinanze, massimo pochi chilometri, dal centro storico. Tuttavia, le stanze disponibili si contano sulle dita di una mano: due o tre i posti rimasti. Ma le strutture a Firenze sono davvero molte, soprattutto quelle che si possono definire di lusso.
Gli hotel a 5 stelle che hanno ancora camere disponibili sono dieci in totale, ma comunque offrono, in media, un soggiorno sulle migliaia di euro per 4 notti. Parliamo di camere che si aggirano dai 1.200 ai 3.400 euro. Il punteggio eccellente, la vicinanza al centro, le viste da cartolina e lo staff preparato sono solo alcuni dei vantaggi che spingono molte coppie a passare il weekend all’insegna dell’arte. In questo caso, la struttura più costosa appartiene ad una nota catena ed offre una camera king superior di ben 39 metri quadri: la piattaforma ci informa che la camera in questione è più grande rispetto alla media a Firenze. Il prezzo è pari a 5.179 euro: un prezioso soggiorno che i clienti nei commenti definiscono «paradisiaco».
Lo stesso test è stato effettuato cambiando la data di arrivo. Se optiamo per un soggiorno durante il ponte dell’8 dicembre, notiamo che le tariffe di AirBnb, per le solite 3-4 notti, valgono in media 450-630 euro. Sono però poche le residenze extra lusso disponibili (con balconi/tetti vista città), che comunque partono da 1.800 a 3mila euro, con strutture che toccano persino i 5-8mila euro. Ma la più costosa in assoluto offre una tariffa di 10mila euro a notte, per un totale di 23.560 euro. Un appartamento dall’arredamento minimal e total white, inserito in un complesso residenziale lontano dai rumori cittadini, che è molto apprezzato dai suoi guest per l’accoglienza e l’esperienza fiorentina che offre.