Il Tirreno

Firenze

Via le transenne, piazza San Marco è semilibera. E ora il Gran Caffè potrà riaprire

di Antonio Passanese
Via le transenne, piazza San Marco è semilibera. E ora il Gran Caffè potrà riaprire

L’avvio della nuova fase dei lavori per la tramvia è previsto il 6 marzo

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Le transenne, da ieri, non ingabbiano più le attività commerciali e i palazzi di piazza San Marco. I lavori per rifare completamente i marciapiedi e i sottoservizi sono terminati già da qualche giorno, ma prima di portare via le barriere che coprivano completamente i negozi e gli ingressi delle abitazioni gli operai hanno dovuto attendere che le lastre in pietra si fissassero bene al massetto. La fine anticipata del cantiere lato edifici – tra qualche giorno verranno tolte le transenne anche dalla parte opposta, ovvero davanti alla basilica – ha fatto tirare un sospiro di sollievo soprattutto a Gualserio Zamperini, patron del Gran Caffè San Marco, chiuso da due mesi. «Mercoledì riaprirò il bar, il ristorante, la pizzeria e la pasticceria – dice l’imprenditore e console della Tunisia a Firenze – e richiamerò al lavoro tutti quei dipendenti che ho dovuto mettere in ferie forzate e anche gli stagionali, che ho dovuto licenziare». Il dehors del locale verrà rimontato immediatamente e occuperà una porzione di marciapiede.

Una volta riaperta completamente al traffico la piazza, il cantiere – propedeutico all’arrivo della nuova linea tramviaria che collegherà la Fortezza a San Marco – si sposterà al centro, per la riqualificazione dei giardini. L’avvio della nuova fase delle lavorazioni è programmato per lunedì 6 marzo: dalle 21 alle 5 di martedì sarà allestito la nuova area di intervento. Contestualmente sarà riaperto il primo tratto di via Cavour tra la piazza e via della Dogana, mentre sul tratto successivo fino a via Micheli proseguiranno i lavori sul marciapiede. A metà marzo previsto l’avvio della fase successiva con i cantieri che interesseranno il tratto da via Micheli verso i viali, dove attualmente è in corso il rifacimento della rete del gas da parte di Toscana Energia.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli