Firenze



SCEGLI L'EDIZIONE
T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Lo studio

Firenze, in 15 anni il cemento ha cancellato 41 ettari di verde

di Marco Pagli

Per i dati del ministero le costruzioni occupano ormai il 41,9% del territorio: peggio di Palermo e Roma. E in 10mila vivono in zone a rischio alluvione. L’analisi anche delle zone limitrofe al capoluogo


20 novembre 2022


FIRENZE. La cementificazione della città continua e avanza lentamente verso il consumo della metà del territorio comunale complessivo. Negli ultimi quindici anni a Firenze l’uomo ha strappato alla natura altri 41 ettari di suolo, quasi mezzo chilometro quadrato. Nell’area urbana ormai si è costruito sul 41,9% del territorio totale.

Una situazione che desta pre...


Primo piano

La tragedia
Morto l’ex ciclista Riccardo Biagini dopo una caduta da un terrazzo


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.