A Sesto è febbre da Padel: tre nuovi campi alla Limonaia
La giunta ha dato l’ok al progetto: via ai cantieri tra quattro mesi
SESTO FIORENTINO. Tre nuovi campi da Padel saranno disegnati nell’attuale campo da tennis del Circolo La Limonaia in via XX Settembre vicino al cimitero Maggiore. Il via libera alla realizzazione dei nuovi spazi da gioco è stato dato dalla giunta comunale. Il progetto, completamente a carico del circolo del tennis, ha richiesto l’autorizzazione da parte della giunta comunale come previsto dalla convenzione in essere per la gestione del complesso sportivo. I tre nuovi spazi di gioco sorgeranno al posto di uno dei due campi da calcetto che sarà completamente smantellato.
Con la trasformazione dell’attuale campo di calcetto in tre nuovi campi da padel sarà potenziata l’offerta dell’attività sportiva del Circolo La Limonaia, adeguandola alle richieste dei frequentatori dopo che il padel è uno tra gli sport più richiesti. «Abbiamo accolto con grande favore questa richiesta da parte del circolo – afferma l’assessore allo sport Damiano Sforzi – che va a dotarsi di spazi per uno sport che ha conosciuto negli ultimi quattro anni una crescita straordinaria. Anche sul nostro territorio sono tantissimi gli appassionati e i curiosi che vogliono avvicinarsi al padel e che, al momento, possono contare su un numero limitato di strutture. Siamo anche contenti di vedere un circolo storico come quello della Limonaia crescere e trasformare la propria offerta, aprendosi a nuove realtà sportive. Un ringraziamento particolare va al presidente e a tutto il gruppo il dirigente che in questi mesi hanno lavorato al progetto».
Il campo di calcio che il progetto del circolo prevede di modificare è situato lungo il confine sud-est dell’impianto sportivo e in prossimità del cimitero di via Gramsci, si trova e in un’area dove sono presenti altri due campi da gioco: uno per l’attività della pallavolo ed un altro per il calcio. L’intervento prevede l’eliminazione dell’attuale recinzione composta da pali metallici e rete a maglia sciolta e lo smontaggio del vecchio manto sintetico e subito dopo sarà creato uno scavo perimetrale lungo i bordi di ogni campo da padel, per la costituzione di un cordolo. Infine verrà posto in opera il manto di erba sintetica sul piano del vecchio campo di calcetto. «Non è facile fare la previsioni su quando inizieranno i lavori – spiega Nicola Poli delegato scuola tennis del Circolo La Limonaia – perchè bisogna terer conto della difficoltà di trovare i materiali, ma pensiamo di poter iniziare l’intervento tra 3-4 mesi e poi entro la primavera del prossimo anno potremo avere i campi già pronti. Il circolo sta spingendo per riuscire a realizzare l’opera nel minor tempo possibile, ma ci sono delle difficoltà che non dipendono da noi». L’area del circolo La Limonaia ha al suo interno otto campi da tennis, un campo da calcetto e uno per il Beach volley. Attualmente il circolo è molto frequentato: 250 sono i soci e 130 circa i bambini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA