Il Tirreno

Empoli

Verso la ripresa

Empoli, gli azzurri tornano rinfrancati dalle esperienze con le nazionali

Empoli, gli azzurri tornano rinfrancati dalle esperienze con le nazionali

Solo Cacace e Stojanovic hanno giocato 180 minuti, Marin ha servito due assist. Ismajli recuperato in vista della sfida col Lecce, che sarà arbitrata da Fabbri

30 marzo 2023
3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. È ufficialmente tornata a ranghi completi la rosa dell’Empoli, dopo che anche gli ultimi tre giocatori impegnati con le rispettive Nazionali durante la sosta sono arrivati in Toscana: Ujkani, Marin e Stubljar hanno infatti sostenuto l’ultima partita del turno di gare internazionali martedì, partendo subito dopo per aggregarsi di nuovo al club. Se il portiere kosovaro è rimasto in panchina a guardare i compagni pareggiare 1-1 in casa con Andorra, peggio è andata al giovane collega sloveno che, dopo due partite senza subire reti, ha dovuto raccogliere tre volte il pallone dalla porta nella sconfitta subita contro la Germania Under 19; ancora in grande spolvero invece Marin che, replicando quanto già successo contro la stessa Andorra, ha servito l’assist a Burca per la seconda rete della Romania vincitrice contro la Bielorussia. Così mister Zanetti può di nuovo lavorare con una rosa a completa disposizione, eccetto l’infortunato Vicario, in vista della fondamentale partita di campionato di lunedì sera contro il Lecce.

Uno dei grandi temi discussi dopo ogni sosta per le Nazionali è l’effetto che ha sulla forma dei giocatori partita dai club; il tecnico azzurro sarà felice di constatare che nessuno di loro sembra aver subito problemi fisici in questi dieci giorni. Anche a guardare il loro utilizzo in campo con le rispettive Nazionali Zanetti può essere contento, visto che sono solo due i calciatori che hanno disputato gli interi 180 minuti, Cacace e Stojanovic, che in questo momento sono una riserva (il primo) e un giocatore in rotazione (il secondo), mentre già un impatto diverso avranno i 155 minuti giocati da Marin, che comunque si è mostrato in gran forma con due assist serviti su altrettante partite. Molto inferiore l’utilizzo dei più giovani in rosa: Parisi è il più riposato, avendo avuto spazio solo per 45 minuti, ma anche Baldanzi e Fazzini con rispettivamente 76 e 77 minuti di gioco non dovrebbero risentire eccessivamente degli impegni con l’Italia Under 21 e Under 20. De Winter invece ha giocato 90 minuti spalmati su due gare ma, considerato il probabile recupero completo di Ismajli dopo lo spavento vissuto contro l’Atalanta, probabilmente al centrale del Belgio Under 21 non verrà chiesto di scendere in campo dal primo minuto contro il Lecce.

La preparazione degli azzurri, che hanno ritrovato definitivamente nei propri ranghi anche Cambiaghi e Destro come necessarie frecce al ristretto arco offensivo mostrato nelle ultime gare, continuerà quindi in vista della gara di lunedì sera con allenamenti costanti dopo la ripresa dei lavori di martedì. Dopo la sessione di questo pomeriggio, da domani la squadra lavorerà di mattina fino alla rifinitura di domenica. Intanto è arrivata la designazione arbitrale per Empoli-Lecce: a dirigerla ci sarà il signor Fabbri della sezione di Ravenna. Fischietto con cui gli azzurri non vanno proprio a genio visto che nelle precedenti gare da lui arbitrate l’Empoli ha vinto due sole volte, nell’autunno 2015 contro Udinese e Lazio, a fronte di tre pareggi e quattro sconfitte. Le ultime due partite perse rappresentano anche gli ultimi precedenti, entrambi nell’anno solare 2022: il 23 gennaio contro la Roma, finita 2-4, e il 21 ottobre a Torino contro la Juventus, col risultato di 4-0.



 

Primo piano
La ricostruzione

Sergiu, morto a 30 anni nell’incidente a Punta Ala: un volo di quattro metri poi lo schianto sull’albero. Stava andando al lavoro

di Nicole Terribile