Il Tirreno

Empoli

Calcio toscano dilettanti
Dilettanti

Tris del Montelupo e il Lanciotto Campi non aggancia la vetta

Tris del Montelupo e il Lanciotto Campi non aggancia la vetta

I padroni di casa hanno fatto una gara di sostanza

27 febbraio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





MONTELUPO. Anticipo vittorioso per i padroni di casa allo stadio comunale “Carlo Castellani” di Montelupo. La formazione amaranto trionfa con un secco 3 a 0 contro il Lanciotto Campi secondo in classifica, dimostrando che in vetta al girone B di Promozione la sfida è ancora tutta aperta e nessun risultato è scontato.

Un Lanciotto che dopo il pareggio della domenica precedente puntava al successo per tornare al comando della classifica approfittando anche del turno di riposo della capolista Audax Rufina. La squadra rossoblù, senza gli squalificati Manzatu, Algerino e mister Selvaggio, veniva dall’ottimo pareggio di domenica scorsa contro Rufina e puntava al successo per tornare al comando della classifica approfittando anche del turno di riposo della capolista Audax Rufina. Ma l’impresa non è riuscita, grazie alla buona prova di carattere del Montelupo che invece è riuscito a guadagnare tre preziosi punti in chiave playoff.

La formazione amaranto è partita subito bene dai primi 15 minuti, senza però risultare pericolosa nonostante sia riuscita ad arrivare più volte sotto porta. Poi il Lanciotto ha cominciato a farsi sentire, anche se non è riuscito a mettere troppo in difficoltà la linea difesiva dei padroni di casa. Poco prima della fine del primo tempo, è arrivato il vantaggio del Montelupo: al 44esimo cross di Marrazzo che in area ha trovato Anedda sul secondo palo che da un metro ha insaccato senza problemi alle spalle del portiere rossoblù. Fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi per l’intervallo.

Al rientro in campo nella ripresa, il Montelupo è partito ancora bene, forte dell’1-0. La formazione di mister Lucchesi ha alzato il pressing ed è riuscita a trovare spazi soprattutto sulla fascia sinistra, dove si sono mossi con disinvoltura sia Granato che Gori. Il secondo gol è però arrivato dal lato destro: intorno al 54esimo, cross del solito Marazzo – stavolta di mancino – che ha pescato Brogi da solo nell’area piccola, il quale di testa è riuscito a piazzarla nell’angolino basso spiazzando il portiere.

A questo punto, c’è stata una bella reazione del Lanciotto che in due occasioni ha addirittura sfiorato il gol che poteva accorciare le distanze, ma in entrambi gli episodi Lensi è riuscito a difendere la sua porta e anche il doppio vantaggio. Proprio a partire da una di queste azioni del Lanciotto, il Montelupo è ripartito in contropiede, con un velocissimo Gueye che, alzando la testa, ha visto e servito Anedda in avanti. Ci ha pensato ancora il numero 9 amaranto quindi a piazzare bene nell’angolo, regalando così al Montelupo la meritata vittoria.

Il finale di partita non ha visto concretizzarsi episodi degni di nota. Il Lanciotto non aveva ormai più tempo di recuperare lo svantaggio e la squadra di casa è riuscita a gestire bene il gioco fino al triplice fischio del direttore di gara.

Si preannunciava una trasferta impegnativa per il Lanciotto Campi Bisenzio, ed in effetti lo è stata davvero. La formazione rossoblù non è quindi riuscita ad approfittare del turno di riposo della prima in classifica e si ritrova ancora ferma a 33 punti, mentre il Montelupo è risalito di tre arrivando così a quota 30 punti tondi. Le sette/otto squadre nella parte alta della classifica restano ancora tutte a una manciata di punti l’una dall’altra: nel girone B di Promozione la sfida per la vetta e per i playoff è ancora tutta da giocare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il ricordo

Brunori, l’amore per Sofia e quell’ultimo vocale ascoltato in ritardo: vi racconto chi era Andrea Pardini

di Francesco Paletti