Empoli: Cambiaghi è ufficiale, Lammers quasi. Corsi blinda Parisi e blocca Ismajli
Il presidente azzurro sul terzino: «Ha tre anni di contratto pensiamo al rinnovo»
EMPOLI. Il presidente Corsi blinda Fabiano Parisi all’Empoli, almeno per quest’anno. «Non lo vogliamo cedere e stiamo lavorando per trovare una soluzione tutti assieme. Ha ancora tre anni di contratto, con serenità discutiamo di un rinnovo giusto e meritato», ha dichiarato ieri pomeriggio il numero uno azzurro al portale specializzato Tuttomercatoweb. Una frase che rispecchia pienamente le intenzioni per l’estate che lo stesso Corsi aveva annunciato a inizio mercato: Asllani e probabilmente Viti sarebbero stati ceduti per mantenere integra la restante parte della rosa.
Se l’andamento del primo mese di calciomercato sembrava raccontare una storia diversa, con il giovane centrale difensivo che sembrava avviato a disputare un’altra stagione in azzurro, l’inserimento prepotente del Nizza ha fatto avverare lo scenario che Corsi aveva previsto o, si potrebbe pensare, su cui ha lavorato fin da giugno.
Adesso però è il momento di rinforzare la rosa con gli ultimi innesti, possibilmente prima dell’inizio del campionato. Il ds Accardi aveva parlato di due punte, un centrocampista e un difensore. Se sul fronte Zurkowski non si muove nulla da qualche giorno, sui due attaccanti il lavoro è stato sostanzialmente compiuto: infatti è diventata ufficiale l’operazione che porta Cambiaghi da Bergamo a Empoli, dopo una grande accelerata in una lenta trattativa nei giorni scorsi. Accelerata che ha portato in regalo un altro attaccante sotto l’albero azzurro, quel Lammers anche lui giocatore dell’Atalanta per cui si stanno invece limando gli ultimi dettagli del trasferimento. Sul passaggio all’Empoli non sembrano esserci dubbi, ma le due società stanno discutendo se imbastire un altro prestito, se inserire una clausola di diritto o obbligo di riscatto, o se parlare addirittura di un trasferimento a titolo definitivo. Rimangono dei dubbi invece sul profilo del difensore centrale, perché l’affare Rugani sta diventando sempre più difficile. Se da una parte il giocatore della Juventus sembra gradire poco l’opzione Galatasaray, per questioni familiari e di un probabile ambientamento difficile, l’Empoli in questo momento sembra esser stato superato dalla Sampdoria e forse anche dal Verona. Proprio per i dubbi riguardanti Rugani, e l’apparente mancanza (almeno alla luce del sole) di alternative disponibili sul mercato, l’Empoli ha risposto con un secco no alla Salernitana riguardo la disponibilità di un trasferimento in granata per Ismajli, seguito come Stojanovic per rinforzare la difesa campana.