Il Tirreno

Empoli

Cerca lavoro: le offerte in Toscana
Il resort

Castelfalfi a caccia di personale per la prossima stagione turistica – Open day: come partecipare

di Giacomo Bertelli

	La tenuta di Castelfalfi: uno dei resort più premiati al mondo per qualità e servizi
La tenuta di Castelfalfi: uno dei resort più premiati al mondo per qualità e servizi

Montaione, a novembre nuovi incontri per reclutare altri lavoratori: quali sono le opportunità

2 MINUTI DI LETTURA





MONTAIONE. Castelfalfi, la tenuta nel territorio di Montaione, guarda già al 2026 e per incrementare gli organici ha promosso un open day che si terrà l’11 novembre nella nuova struttura “Aria”, uno spazio pensato per favorire incontri e nuove opportunità.

L’iniziativa è rivolta a «persone motivate, curiose e interessate a crescere professionalmente» in uno dei numerosi ambiti lavorativi che interessano Castelfalfi: dall’hotellerie di lusso alla ristorazione stellata, dalle esperienze esclusive alla valorizzazione del borgo medievale e dell’azienda agricola sostenibile. Una nuova giornata di colloqui ed incontri, divisa in due sessioni, mattutina e pomeridiana, durante la quale si potrà incontrare ed ascoltare i manager di Castelfalfi, prima del colloquio conoscitivo (gli interessati sono chiamati a compilare un apposito modulo presente sul sito web di Castelfalfi, specificando se si desidera partecipare alla sessione mattutina o a quella pomeridiana).

Nuovi dipendenti, ma non solo. Perché la proprietà continua con il piano di investimenti che comprende anche la realizzazione di un’accademia per la formazione dei dipendenti e dei futuri lavoratori del resort di lusso. Uno sviluppo che prosegue con l’organizzazione di nuovi eventi (in vista delle festività, torneranno gli ormai tradizionali mercatini di Natale) e le nuove attività. Recentemente, nel borgo, ha aperto infatti “l’Alimentari”, che va ad aggiungersi alla pizzeria e alla gelateria. Uno sviluppo che permette al resort di continuare a collezionare importanti riconoscimenti a livello mondiale e a sviluppare in ambito internazionale il territorio di Montaione come una delle più importanti mete per il turismo di lusso. Il resort ha recentemente ricevuto la certificazione “Great place to work certified” per il 2025, un riconoscimento per «un posto di lavoro di qualità, attento alle proprie persone» basato sulle testimonianze spontanee dei collaboratori e frutto di una crescita costante.

«Un valore condiviso – sottolinea il direttore generale Roberto Protezione – che consente di alzare sempre di più l’asticella e punta a rendere la tenuta un punto di riferimento nel settore». A impreziosire ulteriormente il percorso di crescita, Castelfalfi ha ottenuto anche il titolo di “Best heritage property in the world” nell’ambito dei “Robb report Monaco&Côte d’Azur best of the best awards 2025”. «Un riconoscimento assegnato per la capacità della storica tenuta toscana di preservare e reinterpretare il patrimonio culturale con autenticità e visione», spiega Jacopo Marasco, director of heritage and community affairs di Castelfalfi. Il lavoro di valorizzazione si è sviluppato in tre tappe: un video ispirato alla storia di Castelfalfi e al sostegno delle associazioni locali, interviste dedicate agli abitanti storici del borgo e supporto al reparto Stroke unit dell’ospedale di Empoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’omicidio

Autista morto nell’assalto al bus, ci sono tre arresti: indagini in ambienti di estrema destra

di Redazione web