Il Tirreno

Empoli

Informazioni utili

Empoli, maxi evacuazione per rimuovere l’ordigno in città: tutte le modifiche al traffico strada per strada


	Il punto del cantiere del Teatro Il Ferruccio in cui è stato trovato l’ordigno risalente alla Seconda guerra mondiale
Il punto del cantiere del Teatro Il Ferruccio in cui è stato trovato l’ordigno risalente alla Seconda guerra mondiale

L’operazione avverrà domenica 7 settembre e, per consentirne lo svolgimento in sicurezza, il Comune ha disposto un pacchetto di modifiche alla viabilità

3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Si avvicina il giorno designato per la bonifica dell’ordigno bellico rivenuto a Empoli, in piazza Guido Guerra. Un reperto della seconda guerra mondiale, scoperto all’interno del cantiere del teatro Il Ferruccio, la cui rimozione richiede la massima prudenza da parte di tutte le autorità coinvolte. L’operazione avverrà domenica 7 settembre e, per consentirne lo svolgimento in sicurezza, il Comune ha disposto un pacchetto di modifiche alla viabilità.

Viabilità interdetta e modifiche

Dalle 7 fino al termine delle operazioni di despolettamento dell’ordigno – ossia la rimozione della spoletta, il congegno che attiva l'esplosione – e comunicazione di avvenuta messa in sicurezza, in via di Barzino, all’altezza del ponte pedonale, sarà vietato il transito a tutti i veicoli, motoveicoli, velocipedi e pedoni a eccezione dei mezzi necessari per concretizzare l’attività; via delle Olimpiadi, all’altezza del ponte di collegamento con via Bisarnella, istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli, motoveicoli, velocipedi e pedoni ad eccezione dei mezzi impiegati nella bonifica. Lo stesso divieto varrà per la statale 67, all’intersezione con via Luigi Russo, per via Giosuè Carducci, all’intersezione con via Lando Conti, via Giulio Masini, all’intersezione con via Carlo Rovini e via Giovanni Verga, via Ferruccio Busoni, all’intersezione con via Carlo Rovini, piazza della Vittoria, all’intersezione con via Curtatone e Montanara e via Jacopo Carrucci, via Giuseppe del Papa, all’intersezione con Canto Ghibellino e con Canto Pretorio, via Valfredo Pulidori, all’intersezione con via Vincenzo Chiarugi. E ancora transito vietato in via Rozzalupi, all’intersezione con via delle Chiassatelle, e di nuovo la statale 67, all’intersezione con via Guido Dainelli.

Zona rossa e divieti pedonali

Inoltre il Comune ha pubblicato sul sito l’elenco di tutte le strade o tratti stradali ricadenti all’interno della zona rossa, nelle e nei quali, sempre dalle 7 di domenica fino alla fine delle operazioni, sarà adottato il divieto di transito pedonale, per motivi di sicurezza.

Coinvolgimento di Vinci e piano di evacuazione

Coinvolta dall’evento non sarà solo Empoli ma anche Vinci, tant’è che i due Comuni hanno approvato un piano di evacuazione congiunto. Direttamente interessata è la frazione di Spicchio, nella quale verrà istituita una zona rossa, con assoluto divieto di accesso fino a ordine contrario. Dalla zona rossa si potrà uscire fino alle 9: ai confini verranno posti otto varchi (a Empoli sono invece 11) presidiati dalla polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa e dai volontari della Protezione civile.

Misure viarie a Vinci e aree di accoglienza

In via della Chiesa verrà istituito il doppio senso di circolazione dalle 7,30. In via Limitese ci sarà un senso unico alternato dalle 7, in via della Chiesa da Via Limitese fino al civico 8, divieto di sosta e rimozione forzata dalle 6.

Il Comune di Vinci appronterà inoltre un’area di accoglienza nel palazzetto “Falcone e Borsellino”, in via Caduti sul Lavoro, nel quale le persone che non hanno trovato un’autonoma sistemazione verranno assistite.

Centro operativo e conclusione delle operazioni

Nel piazzale della scuola media di Sovigliana sarà attivo (già dalle 9 di stamani) un punto di comando avanzato del Coc, dal quale verranno coordinate tutte le operazioni della protezione civile.

Alla fine delle operazioni, un segnale acustico riconoscibile darà il via libera ai residenti per il rientro nelle proprie abitazioni. Ma il Comune rassicura che fornirà aggiornamenti in tempo reale sulle varie fasi.

Primo piano

L'intervento

Il ministro Guido Crosetto: "Che Israele voglia eliminare Hamas è comprensibile, ma le modalità sono inaccettabili"

Fa discutere

Buoni fruttiferi postali non rimborsati, spuntano nuovi casi in Toscana: perché la sentenza del Tar riaccende le speranze

di Luca Tronchetti