Il Tirreno

Empoli

Sos sicurezza

Certaldo, ancora vandali al “Parco Libera Tutti”: in fiamme i giochi per i bambini

di Giacomo Bertelli
Nella foto, il gioco danneggiato
Nella foto, il gioco danneggiato

Ad accorgersi dei danneggiamenti sono stati i volontari della Prociv Arci

2 MINUTI DI LETTURA





CERTALDO. Ancora una volta il “Parco Libera Tutti” a Certaldo è finito nel mirino di ignoti che nella notte fra venerdì 22 e sabato 23 settembre shanno appiccato il fuoco a uno dei giochi presenti in questo spazio fortemente voluto e nato grazie al contributo della comunità e decine di progetti che nel corso del tempo lo hanno arricchito di eventi.

Ad accorgersi di questo atto vandalico sono stati i volontari della Prociv Arci che sono intervenuti recintando il gioco, di fronte all'incredulità di genitori e bambini, i quali, durante la giornata di ieri hanno riempito, questo spazio, molto vissuto e partecipato da parte della comunità.

Lo stesso tavolo permanente che si occupa del “Parcoliberatutti” ha rilasciato una nota dove esprime tutto il suo rammarico ma allo stesso tempo, e sottolineando la necessità di fare il punto per approfondire una questione, quella dell'atto vandalico, che deve essere studiata ed analizzata: «Vedere il gioco in legno chiuso perché qualcuno ci ha acceso un fuoco sopra usando le pagine di un libro, ci fa male e ci fa interrogare. Come sempre. Perché il parco libera tutti è soprattutto questo: un luogo nato grazie al confronto su temi sociali, che riguardano tutta la nostra comunità. E se davvero la nostra comunità vuole essere educante c'è un bisogno urgentissimo di chiederci cosa possiamo fare. Da un lato certamente denunciare, far capire che ci siamo, che vediamo, che non accettiamo o condividiamo comportamenti lesivi di quello che appartiene a tutti noi come collettività. Ma è al contempo importantissimo, a nostro avviso, capire perché succedono queste cose. Fino a dove arriva il disagio di alcuni ragazzi o ragazze che spesso lasciamo da soli. Anche in questo senso dobbiamo far capire che ci siamo, che dobbiamo, come comunità, fare il possibile per dare esempi positivi, non lasciare nessuno da solo».


 

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Giallo su una donna sparita dall’albergo

Sani e Belli