Ludicomix a Empoli diventa maggiorenne: un weekend ricco di giochi, gadget e contest
Terreni: «Questa edizione coinvolgerà tanti luoghi della città e sarà ancora più ricca». Alderighi: «La nostra esperienza è fra le più longeve d’Italia e ringrazio chi ci aiuta»
EMPOLI. L’universo dei fumetti,dei giochi e della cultura pop torna a Empoli nel prossimo fine settimana con la diciottesima edizione di Ludicomix. Edizione il cui programma è stato illustrato ieri mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta nel Palazzo Comunale e che ha visto la presenza della sindaca, Brenda Barnini, dell'assessora alla Cultura, Giulia Terreni, di Tommaso Alderighi, presidente associazione Ludicomix aps, di Giulia Quagli e Arianna Bellucci del collettivo illustratrici Le Vanvere, di Miriam Borgioli dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, di Andrea Taddei e Niccolò Covoni per Edutainment & Social, di Selene Sottile, referente per i social di Ludicomix, di Livio Carella responsabile area fumetti e di Ilaria Fuligni, coordinatrice Fantasy Park.
«Ludicomix è uno degli eventi storici della nostra città: quest'anno compie 18 anni – ha detto l'assessora Terreni – Questa edizione coinvolgerà tanti luoghi della città, dal Palazzo delle Esposizioni al Parco Mariambini, fino a raggiungere il centro storico, piazza Farinata degli Uberti, il Chiostro degli Agostiniani e il Museo del Vetro, coinvolgendo anche piazza della Vittoria. Come amministrazione comunale, non possiamo che sostenere un progetto di questo genere che rende la città capitale della cultura pop, animandola di appassionati e curiosi. Lo scorso anno, Ludicomix ha registrato un grande successo, quest'anno il programma è più che mai ricco. Grazie a tutti coloro che ogni anno si impegnano perché questa manifestazione sia realtà».
«L'organizzazione di questa manifestazione è un impegno che di anno in anno cresce – ha aggiunto il presidente dell'associazione Ludicomix, Alderighi – Cerchiamo di rinnovarci e di coinvolgere chi porta avanti con passione progetti legati al mondo della fantasia e del tempo libero. La nostra esperienza è fra le più longeve d'Italia e sono grato a tutti coloro che contribuiscono a ogni edizione».
Il PalaExpo ospiterà stand espositivi con fumetti, graphic novel, giochi da tavolo, videogiochi, action figure e gadget e molto altro ancora. E ci saranno artisti e illustratori che, in collaborazione don Decimo Pianeta, si esibiranno in dimostrazioni dal vivo e offriranno la possibilità di incontrare e conoscere le loro opere in un'area dedicata. «La manifestazione di anno in anno cresce – dice Livio Carella, responsabile per l'area Fumetti – Quest'anno abbiamo aperto le iscrizioni a tutti coloro che abbiano voglia di essere volontari della manifestazione. Il numero di eventi è davvero grande, basti pensare che al PalaExpo troveranno spazio giochi da tavolo, tornei di carte, postazioni per videogiochi, illustratori, espositori, disegnatori e tanti incontri e workshop nella sala dedicata».
«Un'area che si occupa di intrattenere grandi e piccini con vari tipi di attività, dal workshop agli spettacoli sarà il Fantasy Park, al Parco Mariambini – racconta Fuligni, coordinatrice dell'area - Ci saranno occasioni anche per far conoscere molte realtà locali, a partire dalle scuole di danza, e non mancherà lo spazio per gli stand degli artigiani, con tante realtà nuove accanto a quelle che di anno in anno sono divenute presenze costanti. Tante le cose da scoprire e tante le attività da svolgere».
Piazza della Vittoria sarà invece sede del 'Ludicomix Show', lo stage principale della manifestazione: la giornata del 27 sarà dedicata alle atmosfere del regista Tim Burton, con uno spettacolo serale completamente gratuito a cura della Spleen; la giornata del 28 invece accenderà i riflettori su altre attività, tra le quali spiccano il Cosplay Contest e uno spettacolo di doppiaggio dal vivo.