Il Tirreno

Empoli

Montespertoli

Rissa in tribuna, emesso un Daspo per il fratello del portiere Viviano

Rissa in tribuna, emesso un Daspo per il fratello del portiere Viviano

Notificati altri tre provvedimenti per una lite durante Montespertoli-Fucecchio

22 febbraio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





MONTESPERTOLI. Arriva a distanza di qualche mese il provvedimento di 4 Daspo a seguito di una rissa avvenuta lo scorso novembre allo stadio Molino del Ponte di Baccaiano, nel comune di Montespertoli, quando si è tenuta la partita di calcio fra i padroni di casa e il Fucecchio, valevole per il girone A del campionato di Eccellenza. Fra i nomi colpiti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportiva vi è il direttore sportivo del Montespertoli, Emanuele Viviano, fratello di Emiliano, attuale portiere e capitano del Fatih Karagümrük, oltre che estremo difensore della Fiorentina nella stagione 2012-13. Un provvedimento che ha lasciato più di un malumore e anche qualche stupore all’interno della società giallo verde che in questa delicata fase mantiene un rigoroso silenzio, in attesa di leggere approfonditamente le carte e le motivazioni di questa decisione.

La rissa risale allo scorso 6 novembre quando la partita per la neo promossa Montespertoli, per la sua prima volta nel campionato di Eccellenza, si concluse con la sconfitta fra le mura amiche, con il risultato di 2 a 1 a favore dei bianconeri che, grazie alle reti di Defi e Demi, ottennero i tre punti. Per il Montespertoli arrivò il momentaneo pareggio nella ripresa con il gol di Marchi che non bastò ad evitare la sconfitta alla squadra guidata da Luigi Sarti.

Sugli spalti, mentre sul rettangolo di gioco si affrontavano le 2 compagini, si accese una rissa sotto gli occhi delle forze dell’ordine. A distanza di qualche mese sono arrivate le decisioni da parte dei carabinieri che hanno dato esecuzione alla notifica di quattro provvedimenti di divieto di accedere a manifestazione sportiva a carico di altrettanti soggetti (un 54enne di Montespertoli, un 50enne di Firenze, un 49enne di Campi Bisenzio e un 46enne della provincia di Siena) .

I provvedimenti, della durata di un anno (due per il 50enne di Firenze dirigente del Montespertoli, Emanuele Viviano) è stato emesso dalla questura di Firenze su proposta delle forze dell’ordine. Si tratta ad oggi dell’unica macchia nella stagione del Montespertoli alla prima in Eccellenza con 29 punti in classifica e in una zona di classifica relativamente tranquilla, sulla strada della salvezza.

In attesa che qualcuno possa esprimere le proprie considerazioni, la società del Montespertoli da sempre opera nel pieno rispetto dei valori dello sport, quello sano e di paese, forte di una proprietà che da anni ha compiuto imprese calcistiche, fornendo importanti soddisfazioni ad un ambiente dove vi è molto volontariato nell’organizzazione quotidiana e delle stesse feste che servono a finanziare la società.

Una decisione che adesso dovrà essere metabolizzata da parte della squadra di mister Sarti che domenica scenderà in campo alla ricerca di quei punti salvezza, con quegli uomini che lo stesso Viviano ha scelto e che adesso non potrà più sostenere per 2 anni dagli spalti dello stadio.

Viviano, ex dirigente dello Scandicci e del Firenze Ovest, è arrivato a Montespertoli 2 stagioni fa, centrando di fatto una promozione e adesso un risultato, quello della salvezza, sempre più vicino e storico per la squadra giallo verde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il ricordo

Brunori, l’amore per Sofia e quell’ultimo vocale ascoltato in ritardo: vi racconto chi era Andrea Pardini

di Francesco Paletti